di Andrea Braconi
Sì è svolta martedì primo maggio ad Ancona la cerimonia per il conferimento del prestigioso riconoscimento e la solenne consegna del Brevetto e delle Insegne ai nuovi Maestri del Lavoro delle Marche. All’interno dell’Auditorium della Mole Vanvitelliana, le massime autorità pubbliche e private della regione ed i rappresentanti dei Consolati, fra i quali il Console di Ascoli Piceno e Fermo Amilcare Brugni, ex presidente nazionale, si sono ritrovati per celebrare un momento importante e consegnare le relative onorificenze ai 38 nuovi Maestri delle Marche, di cui 14 del Consolato di Ascoli Piceno e Fermo che riunisce le due province.
Sei i nuovi Maestri per la provincia di Fermo:
– Loredana Meconi di Moresco, impiegata con 35 anni di servizio alla Conad Adriatico Scarl;
– Giuseppe Nucci di Amandola, dirigente in pensione dopo 40 anni di servizio alla Cooperlat Società Cooperativa Agricola;
– Laura Pennacchietti di Lapedona, dirigente con 32 anni di servizio alla Sigma Spa;
– Grazia Pecci di Montappone, impiegata con 28 anni di servizio alla Bros Manifatture Srl;
– Antonella Romanelli di Grottazzolina, impiegata con 33 anni di servizio alla Bros Manifatture Srl;
– Luciano Scriboni di Montegiorgio, operaio con 37 anni di servizio alla Bros Manifatture Srl.
Loredana Meconi
Giuseppe Nucci
Laura Pennacchietti
Grazia Pecci
Antonella Romanelli
Luciano Scriboni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati