San Crispino, arrivano le giornate più attese: Alex Britti, fiera e molto altro IL PROGRAMMA

PORTO SANT'ELPIDIO - Mirco Catini: "Dopo aver lavorato tanto è davvero emozionante arrivare al cuore dei festeggiamenti, stanchi per il percorso fatto ma anche estremamente soddisfatti per aver dato vita ad una realtà giovane e dinamica, fatta di collaborazione con tutti i soggetti della nostra città "

E’ la settimana più attesa dell’anno a Porto Sant’Elpidio, quella dei festeggiamenti del Patrono San Crispino, della Solenne Celebrazione Eucaristica alle ore 18 di giovedì 25 ottobre presso la Chiesa della SS. Annunziata, dello Stoccofest, del San Crispino Day sempre il 25 in via Cesare Battisti e di moltissimi altri eventi.

Tra i più attesi di certo il concerto gratuito che quest’anno recupererà la suggestiva cornice di Piazza Garibaldi per accogliere, sabato 27 ottobre dalle 21.30 un artista del calibro di Alex Britti. Il cantautore e chitarrista romano, reduce dai successi del tour estivo, che lo ha visto impegnato anche in una data all’interno del festival Risorgimarche, proporrà i brani del nuovo album “In nome dell’Amore, vol. 2″ma sopratutto i celebri successi che lo hanno reso uno degli artisti più amati del panorama italiano e non solo. Da “La Vasca” a “Oggi sono io” passando per i “Settemila caffè”, lo spettacolo si annuncia entusiasmante per un pubblico di ogni età ed anche per i musicisti più raffinati viste le ben note evoluzioni del Britti chitarrista.

Un concerto ad ingresso gratuito nella tradizione di San Crispino, proprio nel centro della città che domenica 28 ottobre ospiterà per l’intera giornata la tradizionale e attesissima Fiera Mercato, un pilastro dei festeggiamenti per San Crispino che richiama persone da tutta la provincia e oltre. Ma anche la serata di venerdì 26 ottobre riserva appuntamenti davvero speciali per tutti i gusti. Alle 21  presso la Chiesa della SS. Annunziata si terrà la sesta edizione del Concerto Sacro e Profano a cura della Corale Polifonica Città di Porto Sant’Elpidio diretta dal Maestro Sauro Argalia e Coro Le Voci dell’Unisono diretto dalla Maestra Laura Pennesi. Alle 21.30 a Villa Baruchello incontro con il giornalista S. Montanaro direttamente dal programma di Rai 3 “C’era una Volta”. Si parlerà di tutte le Bugie sull’Africa e l’Immigrazione a cura dell’Associazione Aloe. Sempre venerdì 26 alle 21.15 alla Casa del Volontariato ci sarà la cerimonia di consegna al noto giornalista della Gazzetta dello Sport ed opinionista di Sky Sport Paolo Condò del Premio Giornalistico “Francesco Valentini”. Il premio, giunto alla 18^ edizione, nasce con l’intento di valorizzare il giornalismo e ricordare la figura di Francesco Valentini, voce del Resto del Carlino scomparso prematuramente alla soglia dei 60 anni. Si premieranno inoltre gli sportivi elpidiensi dell’anno in ricordo di Enzo Belletti e Gabriele Marziali.

Sabato 27 ottobre alle 10.30 tutti al Palasport per assistere all’incontro tra Santo Stefano Avis e Unipolsai Briatea 84 valevole per la Supercoppa italiana di Basket in carrozzina. Nel pomeriggio alle 16.30 a Villa Baruchello di nuovo spazio per un momento di riflessione con il convegno “Calzatura tra tradizione e nuove sfide” a cura del Comitato per la Calzatura di Porto Sant’Elpidio.

Resteranno attivi gli stand gastronomici a cura delle Associazioni di quartiere in via Marinai d’Italia e sarà possibile consumare un menù a base di stoccafisso a prezzo speciale nei ristoranti aderenti. A seguire il concerto di Alex Britti sabato 27 ottobre ci sarà l’atteso spettacolo dei fuochi d’artificio mentre per l’estrazione della
lotteria bisognerà aspettare domenica 4 novembre, giorno della Castagnata in Piazza e de Lu Premiu de lo Cazolà rinviato per maltempo.

“Finalmente è giunto il momento più atteso – dice il Presidente dell’Associazione San Crispino Eventi Mirco Catini – Ogni anno dopo aver lavorato tanto è davvero emozionante arrivare al cuore dei festeggiamenti, stanchi per il percorso fatto ma anche estremamente soddisfatti per aver dato vita ad una realtà giovane e dinamica, fatta di collaborazione con tutti i soggetti della nostra città e che ha saputo allestire anche quest’anno un programma bello ed importante per tutti gli elpidiensi e per chi verrà dai paesi vicini.”

La doppia valenza locale e promozionale è sottolineata anche dall’Assessore al Turismo Elena Amurri: “La Festa di San Crispino non è solo la celebrazione delle nostre tradizioni religiose e popolari ma anche un importante biglietto da visita che ci fa conoscere in tutto il circondario ed oltre. Quest’anno oltre alla qualità della musica e alla ricchezza degli eventi a cui sono abituati, chi verrà da fuori troverà anche un centro completamente rinnovato che ha cambiato l’immagine stessa di Porto Sant’Elpidio. Mi auguro di vedere questo centro nei prossimi giorni gremito di gente festante e ringrazio naturalmente San Crispino eventi e tutti coloro che a vario titolo anche quest’anno hanno reso possibile tutto questo.”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti