IL BOLLETTINO sul Covid della Regione – Il tasso di incidenza cumulativo sale a 415. Sono 139 le persone negli ospedali, sette in intensiva
VACCINO – A comunicarlo è l’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini
MONTEGRANARO – Si tratta di tutte persone residenti nel Fermano tranne due che arrivavano da fuori provincia. Il 24 settembre di dosi ne sono state somministrate 60
Stop alle mascherine, da domani, nei mezzi di trasporto dove sarà possibile salire a naso e bocca scoperti. Fino al 31 ottobre, invece, sarà obbligatorio indossarla nelle rsa e negli ospedali. Stenta intanto a decollare la quarta dose del vaccino.
COVID – Con circolare ministeriale dello scorso 31 agosto, è stato ridotto da 7 a cinque giorni il periodo di isolamento per le persone contagiate dal Covid 19. Al termine dovrà essere comunque effettuato un test. In caso di positività persistente, si potrà interrompere l’isolamento al termine del 14° giorno dal primo tampone positivo, a prescindere dall’effettuazione del test.
MASCHERINE – Sebbene l’obbligo di indossare la mascherina all’interno dei bar piuttosto che dei negozi sia venuto meno dal 1 maggio, sono ancora tantissime le persone che la utilizzano prima di varcare i pubblici esercizi. Ci vorrà del tempo prima che ci si abitui a farne a meno come negli ambienti all’aperto.
FERMANO – Da ieri stop all’uso del Green Pass e delle mascherine al chiuso (eccetto per i luoghi dove è maggiore il rischio di contagio). Nei luoghi di lavoro, pubblici e privati, l’ordinanza firmata il 28 aprile dal ministro Speranza è stata accolta in maniera contrastante: per alcune aziende è «un sollievo», ma per altre «la prudenza non è mai troppa». Ne abbiamo parlato con i presidenti delle associazioni di categoria
COVID – L’uso delle mascherine verrà prorogato fino al 15 giugno in molti ambienti al chiuso come cinema, teatro, scuole e trasporti a lunga percorrenza. Il provvedimento sarà inserito in una ordinanza che verrà firmata a breve dal Ministro Speranza.
REPORT – Aumentano i casi di positività al Covid nella settimana 20-26 aprile. Nessuna Regione è indenne. Non decollano invece le quarte dosi. In calo le ospedalizzazioni. Il rapporto della fondazione Gimbe e i dati della Regione Marche. Il Covid 19 continua la sua corsa.
IL DATO – Ancona e Ascoli le province dove ci si è vaccinati di più (112 e 102), Fermo indietro (20)