FIAMME – La sindaca Marziali ieri notte: «Sono arrivati i vigili del fuoco a spegnere l’incendio che si è sviluppato (o è stato acceso) questa sera dietro al cimitero. Grazie ai cittadini che hanno dato l’allarme e chi era sul posto per poterlo spegnere. Il resto, se ci sono responsabilità individuali lo vedremo con le autorità competenti»
IL COMUNE informa che «grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, è sotto controllo l’incendio divampato dietro al cimitero di Monterubbiano. Ringraziamo i cittadini che hanno dato l’allarme e quanti in questo ore hanno dato un prezioso contributo che ha permesso di evitare danni ulteriori».
FERMO – L’incendio ha interessato un vasto appezzamento di terreno in località Ete Caldarette, sponda del fiume. Sul posto diversi mezzi dei vigili del fuoco di Fermo con l’ausilio dei colleghi di Ascoli e Macerata
MAGLIANO DI TENNA – Gli incendi lungo la strada provinciale che conduce a Rapagnano. Il primo cittadino anche questa volta, come in occasione dell’incendio del 16 luglio scorso, si è recato personalmente sul posto
MAGLIANO DI TENNA – Il sindaco, arrivato subito sul posto: “Le fiamme hanno raggiunto anche le querce di una selva vicina e sono arrivate fino al confine con villa Fagiani, con comprensibile preoccupazione per i residenti. Ma fortunatamente ora, grazie ai vigili del fuoco, il fuoco domato”
SANT’ELPIDIO A MARE – Il primo questa mattina poco dopo le 9 lungo la strada Elpidiense. Il secondo, con l’sos scattato alle 12,30, nei pressi dei giardini Bartolucci
MONTEGIORGIO – Sul posto due camion e un pick up dei vigili del fuoco di Fermo, e una pattuglia dei carabinieri della compagnia di Montegiorgio
MONTERUBBIANO – Dopo le complesse operazioni di spegnimento, oggi operazioni di bonifica sulla collina di Monterubbiano. La sindaca Marziali al lavoro per costituire un gruppo comunale di Protezione civile
MONTERUBBIANO – Le fiamme sono divampate nel primo pomeriggio di oggi. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco per cercare di circoscrivere e domare le fiamme che sono arrivate a lambire il centro abitato
FIAMME – Dalle 12 di ieri una sfilza di chiamate al 115 con i vigili del fuoco di Fermo impegnati su tutto il territorio provinciale. Viste le numerose richieste di intervento susseguitesi nel corso della giornata si è reso necessario anche l’intervento di una squadra dei Vigili del Fuoco di Ancona, ed il dispositivo di soccorso è stato potenziato con ulteriori tre unità di personale in turno libero