A mani nude tra le macerie,
il grande cuore dei volontari fermani

Croce verde amatrice 2

I volontari della Croce Verde di Porto Sant’Elpidio nella notte a Pescara del Tronto

 

di Maikol Di Stefano

Il grande cuore del Fermano impegnato in prima linea nei paesi devastati dal terremoto. Arquata, Pescara del Tronto, Amatrice, Accumoli: tantissimi i volontari partiti per prestare soccorso ai feriti e aiutare nelle ricerche dei dispersi.

Protezione Civile Fermo Pescara del Tronto 2

La Protezione Civile di Fermo a Pescara del Tronto

Mezzi e personale della Croce Verde  di Fermo, Porto Sant’Elpidio, della Croce Azzurra di Porto San Giorgio e Sant’Elpidio a Mare, ma anche da Montegiorgio, Monte San Pietrangeli e Montegranaro.  E ancora la Protezione Civile comunale di Fermo e quelle degli altri comuni. Tutti  sono partiti poco dopo la scossa delle 3.36 e arrivati nel cuore dell’emergenza. Borghi completamenti spazzati via dalla forza dello sciame sismico, che non accenna a placarsi, con un’ultima scossa avvenuta questa mattina alle 5.15, con epicentro ad Arquata del Tronto. Sono in totale quasi 450 i sismi registrati.

A raccontare la propria esperienza è Tarik Kaaba, giovane elpidiense, volontario della Croce Verde impegnati ad Amatrice che già in passato si era recato nelle zone colpite dal terremoto come L’Aquila, ma anche i più recenti sismi che avevano visto l’Emilia Romagna come vittima. “Ieri ci hanno avvisato che avevano bisogno di un nostro aiuto ad Amatrice, prima della partenza però abbiamo dovuto attendere che venissero sbrigate alcune pratiche tecniche per la ricerca e l’allestimento del campo in cui poi noi siamo diventati operativi”.  Tarik aggiunge:“Abbiamo trovato al nostro arrivo una situazione disastrosa, la quale è difficile realmente raccontare con le parole. Per arrivare al centro del campo d’accoglienza, allestito ad Amatrice abbiamo percorso una strada secondaria.– prosegue  il volontario elpidiense – Durante il viaggio ci siamo imbattuti in paesi fantasma, realtà che sono state completamente spazzate via dall’onda d’urto del terremoto, uno scenario da brividi. Ci siamo fermati in questi vari borghi rasi al suolo, passando sopra le macerie con i cani da ricerca, nella speranza di trovare ancora le tracce di qualche persona in difficoltà, ma intorno a noi solo il silenzio ed uno scenario spettrale”. Un distretto quello fermano che si è attivato subito per aiutare le popolazioni terremotate, non solo con l’invio di mezzi e personale attrezzato sul posto, ma con varie iniziative nelle cittadine della provincia.

Croce Verde Amatrice

Amatrice

A Pescara del Tronto invece è intervenuta la Croce Azzurra di Porto San Giorgio. Alessandro Zeppa, racconta l’impegno dell’equipaggio ” Siamo a pochi centimetri dalle macerie. Davanti a me c’è una casa distrutta. Non si sentono grida. Ci sono degli elicotteri che fanno avanti e indietro per trasportare i feriti recuperati da sotto le macerie. Come pubblica assistenza abbiamo dato la disponibilità a intervenire. Abbiamo dato anche la disponibilità di altri nostri mezzi”.

Sempre a Pescara del Tronto la Protezione Civile Comunale di Fermo è stata impegnata fin dalla prima mattinata, su richiesta della Regione Marche. La squadra
fermana, composta da un funzionario e sei soccorritori, si è recata sul posto con due mezzi fuoristrada e strumentazioni tecnologiche per la localizzazione di vittime tra le macerie. Gli operatori hanno lavorato per l’intera giornata su edifici crollati e si sono integrati con il personale dei Vigili del Fuoco, del 118 e del Corpo Forestale dello Stato.  Oltre a questo tipo di impiego, i volontari fermani hanno seguito le attività di ricezione e verifica delle segnalazioni pervenute dai cittadini, insieme ai tecnici comunali. Nella stessa serata una ulteriore squadra è partita per l’entroterra fermano per fornire supporto logistico ai comuni locali più colpiti.

amandola chiara scirè

L’allestimento del centro accoglienza al Campo Sportivo di Amandola

Ad Arquata  del Tronto invece, già dall’alba di ieri, era erano operativi i volontari della Misericordia Montegiorgio. “Siamo intervenuti con un’ambulanza e tre volontari” racconta il vice governatore Cristiano Bei intervenuta a Arquata del Tronto nella prima mattinata di oggi.

Tanti anche i volontari della protezione civile impegnati nell’area montana del Fermano partendo dal campo sportivo di Amandola dove hanno trovato riparo decine di famiglie rimaste senza casa. A dare una mano anche Alpini, medici e Croce Rossa.

 

 

Croce Azzurra Porto San Giorgio Terremoto

La Croce Azzurra di Porto San Giorgio a Pescara del Tronto

Protezione Civile Fermo Pescara del Tronto 1

La Protezione Civile di Fermo a Pescara del Tronto

Croce Azzurra Porto San Giorgio Terremoto 2

 

Monte San Pietrangeli

I Volontari della Misericordia Montegiorgio immortalati dalle telecamere di Sky

Amatrice 1

Amatrice

Amatrice 2

Amatrice

Amatrice 6

Amatrice

eliambulanza terremoto

Croce verde Amatrice 3


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti