NOVITA’ – Presentati il nuovo brand e il piano strategico per lo sviluppo turistico coordinato dei sei Comuni del litorale fermano. Un’identità condivisa e una visione di turismo integrato, sostenibile e autentico. Il piano prevede un progressivo ampliamento dell’offerta: accanto al prodotto “mare”, che resta il cuore della proposta, si svilupperanno linee di prodotto tematiche e stagionali legate a benessere, outdoor, cultura, enogastronomia, manifattura, esperienze immersive nei borghi e nel paesaggio rurale. L’obiettivo è creare occasioni di visita che vadano oltre il balneare e rendano il territorio attrattivo tutto l’anno.
FERMANO – Controlli a Fermo ma anche a Montegiorgio, Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio e Monte Urano. Il report dei carabinieri
di Silvia Remoli SERVIGLIANO – Quasi due ore di show intenso ripercorrendo la sua carriera, mano nella mano con i suoi fan, non solo marchigiani: c’è chi viene dall’Abruzzo, chi dall’Emilia, chi addirittura dalla Calabria per non perdersi questa data del rapper di Senigallia. Ed hanno cantato tutti, ballato tutti, saltato tutti, tutto il tempo, […]
FERMO – Il nuovo comandante ha 49 anni, è di origini abruzzesi, e proviene dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Firenze, dove è stato Comandante del I Gruppo Tutela Entrate. Il neo Comandante Provinciale è laureato in Giurisprudenza e in Scienze Manageriali e ha conseguito due Master di II livello in Studi Internazionali Strategico Militari e in Diritto Internazionale Umanitario e dei Conflitti Armati. L’Ufficiale, nel corso della sua carriera, dopo l’Accademia di Bergamo ha ricoperto incarichi di staff presso il Comando Generale del Corpo; di comando presso la Compagnia di Jesi; operativi presso i Nuclei PEF di Caserta e Firenze e addestrativi presso la Scuola Addestramento di Specializzazione di Orvieto. Ha frequentato il corso Superiore di Stato Maggiore Interforze presso il Centro Alti Studi per la Difesa, il più alto Istituto di Formazione Interforze della Difesa italiana.
ARRIVANO due nuovi dipendenti. Nei giorni scorsi si sono completate anche le procedure di selezione a seguito di un bando di mobilità volontaria per l’assunzione a tempo indeterminato di un nuovo vigile
FIAMME nella serata di ieri a Porto Sant’Elpidio e nella notte a Fermo. Tempestivi interventi dei vigili del fuoco. Si indaga sulla natura degli incendi
FERMO – Domani sarà presentato in questa occasione anche il Destination Management & Marketing Plan
FERMO – Il presidente di Fondazione Marche Cultura: «In autunno due serie girate nelle Marche in prima serata su Rai e Mediaset, mai così protagonisti sul piccolo e grande schermo. Nel breve periodo saremo al Festival di Venezia a fine agosto e vorrei proporre in anteprima un nuovo short film di presentazione della nostra regione. Guardando più avanti, lo step ulteriore sarebbe quello di avvicinare al cinema il mondo delle nostre imprese, portare le eccellenze della manifattura e del design in progetti cinematografici. Vorrei avere la possibilità di lavorarci il prossimo anno»
MARINA PALMENSE – A Villa “Il Cannone”, la Festa delle Opere 2025: interventi di Michela Mercuri, Francesca Spigarelli e Giovanni Gemmani
PORTO SANT’ELPIDIO – Tra i progetti e e lo sviluppo futuro, per le Farmacie Comunali si pensa all’ampliamento dei servizi nelle farmacie esistenti, per rafforzare il presidio sanitario territoriale, così come all’innovazioni in corso di valutazione, orientate alla digitalizzazione e alla telemedicina, e alla valorizzazione delle sinergie con il Comune, per potenziare l’efficienza e l’accessibilità dell’assistenza farmaceutica.