PORTO SAN GIORGIO – La minoranza consiliare: «Come l’amministrazione intende responsabilizzare gli esercenti e quali interventi di prevenzione e sostegno destinati alle famiglie»
MONTERUBBIANO – Il boato sarebbe stato provocato da una fuga di gas, intorno alle 9 di questa mattina. Sul posto sono subito intervenuti Vigili del Fuoco, Carabinieri e i sanitari della Croce Arcobaleno. Tanta paura per la famiglia che abita la casa, ma fortunatamente non ci sarebbero vittime
AUTOSTRADA – Ubaldo Belletti, titolare del Formificio Enzo di Sant’Elpidio a Mare: «Gli arretramenti sono necessari. Spero di vivere abbastanza da poterli vedere. Sono un’urgenza che già si appalesava 50 anni fa»
PORTO SAN GIORGIO – Tari, porto e consuntivo. Sono questi i principali argomenti all’ordine del giorno del consiglio comunale in programma il 29 aprile. Per l’approdo la novità è rappresentata dal via libera che i consiglieri dovranno dare alla consulta del porto, annunciata da sindaco e vice in occasione di una assemblea con i diportisti, con l’obiettivo di supportare il lavoro della società Sgds ed affiancarla in una complessa e lunga fase di traghettamento della gestione portuale fino alla nuova gara.
FERMO – Sinistra Italiana: «Per quanto ci riguarda, pensiamo sia ora che torni la chiarezza politica nella città, e che le forze del centro sinistra lavorino a costruire un’alternativa seria; in una città capoluogo che non può più essere governata con miopi logiche paesane»
Non si può celebrare il 25 aprile senza volgere anzitutto lo sguardo, con rigore storico e coscienza civile, ai crimini e alle infamie che resero ineluttabile il risveglio della dignità nazionale contro il fascismo.
La memoria è un terreno di lotta. Non vi è fondazione democratica che possa prescindere da un atto di rottura, da un momento originario che, nel recidere con il conflitto del passato, getti le basi per un ordine nuovo, più giusto, più umano. L’intervento di Alessandro Del Monte (Pd) in occasione del 25 Aprile.
FERMO – Don Mattia celebrerà la sua prima messa domenica 4 Maggio alle ore 11.30 nella chiesa di San Gregorio a Mogliano
FERMO – Il presidente della sezione di Fermo, Paolo Scipioni nel ricordare alcuni fatti storici avvenuti nella nostra provincia durante il periodo della liberazione, lancia un messaggio ai giovani: «Studiate la Costituzione, è un testo bellissimo e dal profondo valore umano»
RINVIO – Le celebrazioni previste per domani, si terranno il prossimo 10 maggio. Nell’occasione la celebrazione eucaristica sarà celebrata da Mons. Rocco Pennacchio
MONTEGRANARO – La vittima è stata aggredita dopo essersi rifiutata di cedere all’estorsione. Recatasi in caserma, i militari hanno identificato e denunciato all’Autorità giudiziaria i due responsabili