PORTO SAN GIORGIO – Si parlerà di intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione e dei suoi risvolti quasi rivoluzionari domani sera alle 21.15 nella sala del Consiglio provinciale di Fermo. L’incontro, moderato da Pamela Cocci, è stato organizzato dall’associazione Giorgio La Pira e relatore sarà Antonio Pardo, esperto di internet e consulente di grandi operatori di telecomunicazione italiani ed esteri. Ad illustrare l’iniziativa il presidente dell’associazione culturale La Pira, Maurizio Temperini.
L’INCIDENTE si è verificato nel pomeriggio, in Contrada Icona
PORTO SANT’ELPIDIO – Per il giudice manca la condizione di procedibilità. Secondo le indagini svolte dall’accusa i due risultavano essere conviventi. Il fatto è stato contestato dagli avvocati difensori Rossano Romagnoli e Leonardo Tosoni. Intanto la donna ha ritirato la querela
TERRITORIO – Al via anche all’implementazione del nuovo Rentri per aumentare la trasparenza sulle attività di smaltimento, recupero e riciclo dei rifiuti a livello nazionale
PORTO SANT’ELPIDIO – Accompagnato dalla visione di filmati e slide, l’incontro ha permesso agli alunni di acquisire importanti informazioni sull’uso della bicicletta, sull’equipaggiamento necessario e sulle prescrizioni di sicurezza, per imparare a contrastare tutti quei comportamenti che potrebbero essere dannosi per la loro sicurezza.
CULTURA – Candidatura che ora dovrà essere sottoposta agli organi consultivi del Comitato del Patrimonio Mondiale. Il sindaco Paolo Calcinaro: «Incrociamo le dita, l’occasione è veramente grande»
SANT’ELPIDIO A MARE – L’incidente è avvenuto intorno alle 10,30 lungo la strada provinciale 26, quella che da Casette d’Ete (Sant’Elpidio a Mare) conduce a Porto Sant’Elpidio
CULTURA – Il segretario generale Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo: «Un’occasione unica per far fare un ulteriore salto di qualità al nostro territorio»
FERMO – L’evento è rivolto ai giovani dai 17 compiuti (nati entro il 28.07.2008) ai 30 anni
CAMPOFILONE – Il saluto dei parenti: «Non credevamo lo saresti diventato veramente». Il parroco don Osvaldo Riccobelli: «Affidiamo questo bambino a Dio, strappato all’amore dei suoi cari»