IL DRAMMA si è consumato poco dopo le 15. Sul posto i sanitari della Croce verde Porto Sant’Elpidio che nulla hanno potuto per salvare la vita a un uomo di circa 40 anni
FERMO – Il neoeletto presidente: «L’obiettivo che vogliamo perseguire è quello di fungere da punto di riferimento per gli studenti e per l’istituto affinché si possa favorire un incontro proficuo e consapevole tra scuola e mondo del lavoro facendo tesoro delle esperienze di chi è già stato allievo. Essere utili agli studenti, alle loro famiglie, ai docenti, alla dirigenza scolastica, alle attività economiche del territorio: questo è ciò che ci proponiamo, con umiltà, spirito di servizio e gioco di squadra»
APPROVATA dal Consiglio regionale quella promossa dall’assessore all’agricoltura Andrea Antonini con il sostegno del gruppo consiliare della Lega, Marco Marinangeli relatore di maggioranza
FERMO – Nativo di Cerignola, classe 1969, da calciatore vanta una lunga esperienza nel calcio professionistisco superando le 100 presenze in B e con ben 18 gettoni in Serie A. È stato allenatore della Primavera della Virtus Lanciano prima e del Bari, quest’ultimo tra il 2018 e il 2021
SANITA’ – L’assessore Filippo Saltamartini ha annunciato l’accordo con i sindacati. Un milione per quest’anno e tre per il 2024
AZIENDE – A ribadire la necessità di una revisione dell’operato del Ministero sono Enzo Mengoni, Presidente territoriale Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo e Maurizio Tritarelli, Presidente Cna Macerata
L’ALLARME lanciato dal procuratore generale della Corte di Appello di Ancona, Roberto Rossi, che ha illustrato i dati regionali: a Fermo sono state applicate 57 misure cautelari o coercitive per violenza di genere. Poi l’appello: «Lavorare anche sui giovani, che a 9 o 10 anni hanno già un cellulare con cui collegarsi a internet. I social generano modelli non proprio dei migliori»
TERRITORIO – Sui social diverse le segnalazioni di furti nella notte appena trascorsa. Si parla di cinque casi a Grottazzolina e quattro a Marina Palmense. Le forze dell’ordine ci sono ma chiedono la collaborazione dei cittadini che può significare anche solo una chiamata al 112 per qualcosa o qualcuno di sospetto dalle parti della propria abitazione o attività commerciale
FERMO – All’incontro della campagna di ascolto dei cittadini, i Dem sono tornati a puntare i riflettori sulle criticità di Campiglione e Molini-Girola: «L’aumento del traffico della zona di molini rischia di rendere il quartiere invivibile se non si avvia il prima possibile opere che bypassano il centro abitato e intanto l’amministrazione pensa alla pista di ghiaccio»
IL PRESIDENTE della II Commissione consiliare e consigliere regionale FdI: «Siamo in linea per centrare gli obiettivi 2014-2020 e per la programmazione 2021-2027, già stanziate notevoli risorse»