Economia
  • A P.S.Giorgio il reddito medio più alto della provincia. A Montegranaro 72 “paperoni” over 120 mila euro. I dati di tutti i Comuni

    REDDITI – Cresce l’inflazione lasciando al palo i redditi. Il potere d’acquisto degli italiani non decolla ed il costo della vita sale. E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia che emerge analizzando i dati pubblicati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze sulle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2024 e relative all’anno di imposta 2023, quando il reddito imponibile pro capite è sì salito a 22.743 euro rispetto all’anno precedente, ma come osserva il Sole 24 Ore, l’incremento è stato “bruciato” proprio dall’inflazione al 5,7%.

    17 Aprile 2025
  • Incentivi Fotovoltaico e Comunità Energetiche: fino al 40% a fondo perduto

    FOTOVOLTAICO – Ecco tutte le occasioni del bando Gse.
    4Energy garantisce la gestione a 360 gradi di tutte le attività necessarie: Domanda di connessione e iter di autorizzazione (necessari per la domanda del contributo a fondo perduto), Pratica contributo a fondo perduto con il GSE, Pratica con il GSE o Invitalia (a seconda del bando); Realizzazione impianto fotovoltaico con formula chiavi in mano; Rendicontazione e adesione alla comunità energetica Dinamocer.

    16 Aprile 2025
  • Curti: «Il no alla Zes per le Marche grave errore di Governo e Regione»

    AZIENDE – Il deputato Pd: «Qui non ci sono alibi. Se Governo e Giunta regionale continuano con questo atteggiamento, nelle nostre aree industriali ed artigianali resteranno solo le sterpaglie. Non possiamo permetterlo»

    16 Aprile 2025
  • Sicurezza sul lavoro, Ceroni: «Urgenza da affrontare con cultura e prevenzione» Il ruolo fondamentale del comitato paritetico territoriale

    L’ANALISI del presidente Ente Scuola Edile delle province di Ascoli Piceno e Fermo: «Per costruire un futuro in cui la sicurezza sul lavoro sia una priorità, è fondamentale un’azione sinergica tra istituzioni, imprese e lavoratori. La prevenzione, la formazione e la collaborazione con gli Enti Bilaterali sono strumenti essenziali per migliorare le condizioni di lavoro e ridurre il rischio di infortuni. Il ricordato C.P.T. (Comitato Paritetico Territoriale), può svolgere un ruolo principe e di aiuto tecnico alle imprese edili poiché opera nella prevenzione degli infortuni e nel miglioramento degli ambienti di lavoro. Solo attraverso una cultura basata sulla dignità e la giustizia sociale si potrà garantire un ambiente lavorativo più sicuro per tutti»

    16 Aprile 2025
  • Novità per la Chemicontrol: dopo la nuova sede ecco anche un nuovo CdA

    FERMO – Una storia lunga quasi mezzo secolo quella della Chemicontrol, azienda leader nel settore delle analisi chimiche e microbiologiche. Dopo il trasferimento nella nuova sede, ecco rinnovato anche il CdA che vede alla guida dell’azienda, nella veste di Amministratore Delegato, la dott.ssa Monica Mancini. Chemicontrol è a Fermo, in via Giovanni Agnelli 39/E. Per informazioni: chemicontrol.it

    16 Aprile 2025
  • Sulle tavole di Pasqua spiccheranno i dolci artigianali: ecco i dati. Confartigianato: «Acquistate prodotti di qualità»

    ARTIGIANATO – A Fermo 112 imprese artigiane del settore (il 74,7% delle 150 imprese totali della categoria) che sono il 2% del totale delle imprese artigiane. L’analisi di Lucia Biagioli, responsabile Panificatori di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo

    15 Aprile 2025
  • Firmato l’accordo quadro, è salvo lo stabilimento Beko di Comunanza

    LAVORO – Il ministro Urso: «Tutti gli stabilimenti resteranno operativi, senza licenziamenti. In alcuni casi saranno previste solo uscite volontarie e incentivate. È un grande successo per il sistema Paese». Acquaroli: «Raggiunto il miglior risultato possibile». I commenti di Lucia Albano, del commissario Castelli dei sindacalisti

    15 Aprile 2025
  • Concessioni di credito, la Carifermo sale in cattedra all’UnivPM

    ECONOMIA – Al seminario, al quale sono intervenuti il responsabile dell’Area Crediti Carifermo Luca Medori e il responsabile dell’Ufficio Crediti Danilo Compieta, hanno partecipato gli studenti del corso di Economia delle Aziende di Credito, tenuto dalla prof. Caterina Lucarelli.

    14 Aprile 2025
  • Reverse Mentoring, workshop e formazione con Confartigianato

    AZIENDE – Due gli appuntamenti che si sono tenuti nella sede Confartigianato di Macerata, nel corso dei quali gli imprenditori e i propri collaboratori hanno potuto integrare esperienze significative attraverso mini-laboratori e momenti di confronto

    14 Aprile 2025
  • Festa per gli “inaspettati” 70 anni dell’imprenditore Renzo Formentini

    CASETTE D’ETE/CIVITANOVA MARCHE – «Chi avrebbe mai pensato che avrei potuto festeggiare 70 anni?» Con queste parole, Renzo Formentini ha ringraziato, ieri sera, familiari e amici più cari al ristorante Officina. Una festa che, ripensando alla lotta per la vita affrontata dall’imprenditore, ha avuto il sapore di una vera e propria conquista e profonda gratitudine.

    13 Aprile 2025

X