Oliva ripiena al cacao e altre curiosità nel fine settimana di “Sottosopra al cioccolato”

di Alessandro Giacopetti

Organizzato dall’associazione Mondo Vivo di San Benedetto del Tronto, “Sottosopra al cioccolato” si svolgerà in piazza del Popolo a Fermo venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 febbraio dalle 10 alle 22. Come già anticipato da Cronache Fermane, comprenderà laboratori per grandi e piccoli, un convegno, visite guidate alla Ciokofabbrica, per capire come si passa dalla fava di cacao al cioccolatino o alla tavoletta che tutti conosciamo.
Ettore Ciabattoni, presidente dell’associazione ha anticipato oggi in conferenza stampa la presenza di “Matteo Curatolo, cioccolatiere di Porto San Giorgio che porterà la sua creazione: l’oliva tenera al ripieno di crema di olio di oliva e cioccolato. Mostrerà anche i suoi particolari attrezzi del mestiere. Per tutti e tre i giorni sarà aperta la Ciokofabrica, prima fabbrica del cioccolato culturale in Europa. Una idea – ha spigato Ettore Ciabattoni – partita da Fermo anni fa in occasione di un’altra iniziativa che coinvolse i cioccolatieri. Il progetto ha avuto una fase di studio durata tre anni e a marzo dovrebbe arrivare il patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca. Noi vogliamo educare le persone – ha aggiunto poi il presidente di Mondo Vivo – facendo capire la vera filiera del cacao, che non è possibile vedere nelle fabbriche delle multinazionali. Al suo interno ci sono macchinari, coperti da un brevetto esclusivo, che mostreranno il percorso della lavorazione partendo dalla fava del cacao per arrivare alla realizzazione del cioccolato. Importante il momento della tostatura, perché fa sprigionare gli aromi del cacao, e perché abbatte le cariche batteriche accumulatesi durante il trasporto. Il frangicacao, inoltre, decortica la fava di cacao. La buccia viene mandata in una fabbrica in Trentino che ne ricava pellet.
Oggi, – ha aggiunto ancora Ettore Ciabattoni – sebbene le quantità maggiori di cacao si coltivino in Africa, la qualità migliore è riscontrabile in Centro America. Il cacao preso in misura giusta fa bene al metabolismo abbassa colesterolo cattivo e aumenta quello buono. I cioccolatieri arriveranno da varie città tra cui Perugia, Modica, Foggia, Cagliari.
Abbiamo fatto già dei tour toccando città grandi del nord Italia. Porteremo a Fermo il sosia di Jonny Depp nelle giornate di venerdì e sabato. Porteremo inoltre fave di cacao dall’Ecuador oggetto di studio da parte di un professore dell’Università di Camerino che ne analizza i flavonoidi che hano funzione antiossidante. Faremo anche il cioccolato per diabetici e celiaci e sveleremo ricette da fare a casa”.
Per Francesco Trasatti assessore a Cultura e Turismo “apriamo le danze del Carnevale con questa 3 giorni, legata proprio al programma carnevalesco intitolato SottoSopra e inserita sotto un unico brand. In piazza del Popolo è stata già allestita anche una giostra. Il programma delle manifestazioni quindi continua, dato che dopo Sottosopra al Cioccolato ci sarà la settimana di Carnevale con la sfilata, poi quello di Tipicità per arrivare a marzo con la Tirreno Adriatico”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti