I controlli interforze richiesti dall’amministrazione comunale, e concessi da prefettura e questura, sul fronte abusivismo commerciale, hanno sortito il loro effetto. In campo carabinieri, guardia di finanza, polizia municipale e polizia di Stato in borghese. Su e giù tra vie, bancarelle e espositori senza dimenticare il lungomare Gramsci e la stazione ferroviaria che, in occasione di eventi come la Fiera di San Giorgio, diventano snodo del commercio abusivo. Morale della favola di venditori abusivi, tra le vie della fiera se ne sono visti pochi, quasi nessuno. Qualcuno, invece, ha fatto la sua “solita” apparizione sul lungomare centro. La Municipale, i carabinieri e la guardia di finanza hanno sequestrato, proprio in stazione, un borsone pieno di scarpe contraffatte. Insomma alla fine dei conti, il bilancio sul fenomeno, fosse anche perché in calo, è più che positivo. Ma a fargli da contraltare i borseggi: cinque nell’arco della giornata. Un numero che può risultare anche “contenuto” considerando le migliaia di presenze registrate nell’arco della giornata ma comunque significativo.
Infatti a Porto San Giorgio, oggi, insieme a espositori, venditori e visitatori, sono arrivati anche i borseggiatori. Abilissimi. Uno, più di uno, un gruppetto ben organizzato? Difficile dirlo. Fatto sta che bersagli prediletti le borse delle donne: cinque colpi messi a segno tra via Verdi e il viale della Stazione. E ad appesantire il carico dei reati ci si è messo anche quel qualcuno che ha spaccato un vetro di un’auto sul lungomare. Un gesto a dir poco azzardato considerando il traffico e la folla sulla litoranea. Le forze dell’ordine hanno comunque pattugliato in lungo e in largo il cuore della città e il lungomare “intercettando” all’angolo tra piazza Gaslini e via Verdi cinque persone di origini napoletane che stavano vendendo abusivamente dei calzini. Volti noti alle divise, con precedenti penali. Identificati e allontanati dalla città.
g.f.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Con tutto questo spiegamento di forze dell’ordine mi sembrano inspiegabili 5 borseggi nn intercettati ??