Viaggio nel passato e nel presente dell’Antica Stamperia Fabiani (VIDEO)

PETRITOLI - Giancarlo Fabiani, custodisce la storia e la memoria dell'Antica Stamperia Fabiani, contenente pezzi unici. Un luogo aperto alle scuole e ai turisti da tutto il mondo
Giancarlo Fabiani - Antica Stamperia Fabiani

di Alessandro Giacopetti

Nel cuore di Petritoli, tra la piazza e il corso, scendendo una serie di scalette sotto un arco, c’è un luogo che conserva parte della storia del paese. E’ l’Antica Stamperia Fabiani, all’interno della quale vi sono macchinari d’epoca, alcuni dei quali sono pezzi unici, oltre a cliché anch’essi d’epoca, in rame e legno, e caratteri in lega di piombo e in legno. Visitarla è un po’ come tornare indietro nel tempo.
A prendersene cura oggi è Giancarlo Fabiani, che spiega come la storia della stamperia venga fatta risalire alla seconda metà dell’ottocento, e si riferisca alla “Tipografia Manuzio”, le cui tracce si trovano in libri e manuali della fine del XIX secolo. Passando poi per i volumi stampati per conto del cavalier Luigi Mannocchi, oggi nella Antica Stamperia Fabiani si trovano macchine da stampa rarissime tra cui due torchi manuali, uno dei quali è l’unico esemplare completo presente in Italia. A raccontare i dettagli e mostrarne il funzionamento è lo stesso Giancarlo Fabiani.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti