di Alessandro Giacopetti
Le vie del borgo di Belmonte Piceno sono pronte a trasformarsi nelle Vie della Musica: questo il titolo di una iniziativa voluta dal Comune guidato dal sindaco Ivano Bascioni, che inizierà venerdì 14 luglio in piazza Baglioni, con il quintetto marchigiano Esprit Gitan.
Proseguirà il 28 luglio con il cantautore fermano Andrea Ripani, mentre venerdì 21 luglio in piazza Leopardi sarà la volta del Marcelo Barissani Group. Venerdì 4 agosto in via Marconi sarà Serena Abrami a chiudere la serie di 4 date, che inizieranno tutte alle 21.30.
Nella conferenza stampa di presentazione il sindaco Ivano Bascioni l’ha definita la “terza edizione di un format che il pubblico conosce, composto da 4 concerti svolti in luoghi diversi del paese per valorizzarli. Gli ospiti sono artisti locali di alto livello. Prosegue intanto la collaborazione con Belmonte Ama il Teatro attraverso la presenza di Emanuele “Manu” Latini, con cui stiamo lavorando alla seconda edizione di una rassegna che ha avuto successo”.
Lo stesso Emanuele Latini ha ricordato che “è iniziata da un anno la collaborazione con il Comune di Belmonte Piceno: un luogo dove si può fare cultura perché c’è la giusta predisposizione a creare e fare bene, nonostante sia paese piccolo. E’ importante farlo vivere con proposte interessanti e di livello. Le Vie della Musica vede protagonisti artisti interessanti del territorio”.
Uno di questi è il bassista e compositore Marcelo Barissani che si definisce: “musicista e teatrante argentino da 24 anni nel Fermano di cui 13 a Belmonte. Per questo è un piacere suonare a casa mia a Belmonte dopo aver suonato per tanto tempo fuori”. Andrea Ripani, cantautore fermano ha ringraziato l’amministrazione “per aver organizzato l’appuntamento e non vedo l’ora di suonare sulla terrazza panoramica che è bellissima. Ovviamente seguirò anche gli altri concerti in programma”.
E’ stata l’artista locale Rina Bugiardini a spiegare che “i miei lavori faranno da cornice alla rassegna musicale e si tratterà di opere paesaggistiche”. Il debutto in questa edizione è affidato agli Esprit Gitane, composti da contrabbasso, batteria, chitarra, fisarmonica e voce che riprendono brani italiani classici rivisitandoli in chiave gipsy/jazz. In caso di maltempo i concerti si terranno presso il teatro Don Bosco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati