Il presidente del Monte San Martino Guido Pompei, il sindaco Valeriano Ghezzi e il vice presidente Coni Marche Giovanni Torresi
ANCONA – Presentazione degna dei grandi eventi sportivi quella che stamane si è tenuta nella sede anconetana del Coni. La delegazione monsammartinese composta dal sindaco Valeriano Ghezzi, dal presidente Guido Pompei e dagli organizzatori è stata accolta nel migliore dei modi dal vice presidente regionale del Coni Giovanni Torresi, in occasione del vernissage di “Tutto il calcio – Quarantesimo Società Sportiva Monte San Martino”, l’evento organizzato per celebrare i 40 anni di storia del sodalizio in programma nel weekend.
“Insieme con il presidente Fabio Luna, abbiamo accolto volentieri l’invito ad ospitare la presentazione ufficiale di questa iniziativa di assoluta qualità e giusto motivo di orgoglio per il piccolo centro maceratese che l’ha ideata ed organizzata”.
Al vice presidente Torresi ha fatto eco il sindaco di Monte San Martino Valeriano Ghezzi che ha sottolineato l’importanza di queste manifestazioni con un forte richiamo aggregativo: “Per la nostra piccola comunità ha un valore inestimabile potersi ritrovare unita insieme a tutti coloro che in questi quaranta anni hanno contribuito a far vivere questa splendida realtà associativa. Soprattutto in una fase storica delicata come quella che stiamo attraversando, sarà particolarmente significativo stringere la mano ai ragazzi dell’Amatrice Calcio a cui ci sentiamo legati in un comune momento difficile. Lo sport in questi casi può rivestire un ruolo fondamentale per far risorgere le nostre aree marginali ed è bello vedere tanti giovani che fanno squadra e si adoperano per promuovere il proprio paese e le sue peculiarità che, nonostante tutto, non sono mai venute meno”.
Lo storico presidente della Sportiva di Monte San Martino, Guido Pompei, ha avuto parole di elogio per gli organizzatori del festival, ricordando i natali della società: “L’idea partì da un pugno di temerari ragazzi nel 1977, all’epoca ero consigliere, ed è arrivata fin qui con vari passaggi di testimone ma senza mai una interruzione. Sono poche le squadre che possono vantare un numero di matricola così basso (n° 66176), segno che in 40 anni di storia non ci sono mai stati fallimenti o altri strani passaggi di proprietà, oggi purtroppo all’ordine del giorno in tutte le categorie”.
In rappresentanza del Comitato organizzatore Leonardo Virgili ha illustrato il programma della tre giorni calcistica invitando tutti gli appassionati ad immergersi in quella che promette essere un’atmosfera particolarmente avvincente: “Inizieremo con la partita di solidarietà tra la squadra locale e l’Amatrice Calcio venerdì alle 21.00, per poi proseguire il sabato mattina con l’inaugurazione della mostra dei cimeli insieme alla campionessa olimpica Giovanna Trillini e nel pomeriggio con il torneo interprovinciale categoria Pulcini. Momento clou della manifestazione il pomeriggio di domenica quando il grande Bruno Pizzul commenterà le partite delle squadre storiche del Monte San Martino, match preceduti da una spettacolare e significativa cerimonia di apertura, assolutamente da non perdere. La manifestazione si concluderà nella serata di domenica con l’estrazione della Lotteria del Quarantesimo che vede in palio le maglie autografate e donate agli organizzatori dai campioni di Inter, Juve, Roma, Napoli e altre squadre insieme al libro di Cristiano Militello”.
Il vice presidente Torresi ha infine consegnato la bandiera del Coni alla delegazione ospite. Per informazioni sulla manifestazione e sulle strutture ricettive della zona è possibile visitare il sito del Comune di Monte San Martino o scrivere una mail all’indirizzo montesanmartino40@gmail.com
La “macchina del tempo”: la formazione del Monte San Martino con le maglie che hanno fatto la storia della società
Questo il programma completo: Venerdì 28 luglio, ore 21.00 – Partita della Solidarietà ASD Monte San Martino – ASD Amatrice Calcio, Campo sportivo “Stortini”.
Sabato 29 luglio, 10.30 – Bagaglio tecnico inaugurazione mostra fotografica e dei cimeli, Palazzo Ricci Piazza XX settembre. Ore 11.30 – Il valore dell’associazionismo per la ripartenza, Sala Consiliare, Convegno con la testimonianza di Tito Capriccioli (Presidente ASD Amatrice Calcio) e con Giovanna Trillini (4 ori olimpici, 9 campionati mondiali vinti, portabandiera azzurra durante la cerimonia d’apertura delle olimpiadi di Atlanta), Antonio Mastrovincenzo (Presidente assemblea legislativa delle Marche), Fabio Luna (Presidente CONI Marche), coordina i lavori Valeriano Ghezzi (Sindaco di Monte S. Martino). Ore 17.00 – Settore giovanile quadrangolare delle squadre ASD Scuola Calcio Servigliano, Union Calcio Sant’Angelo in Pontano, AS Amandola, US Comunanza, categoria pulcini, Campo sportivo “Stortini”. Ore 21.00 – Freestyle soccer a cura dell’Accademia Italiana Calcio Freestyle, Piazza XX settembre. Ore 22.30 – Simulazione spettacolo teatrale “Alcool” di e con l’attore Francesco Eleuteri, Piazza XX settembre.
Domenica 30 luglio, ore 11.00 – Per chi non c’è più Santa Messa in memoria dei compagni scomparsi, Chiesa di San Martino. Ore 15.30 – Tutti convocati! Ritrovo e iscrizione giocatori ed ex della S.S. Monte San Martino, Campo sportivo “Stortini”. Ore 16.30 – Il cielo è biancazzurro sopra Monte San Martino cerimonia di apertura ed inizio gare con i commenti di Bruno Pizzul, la cronaca di Lorenzo Marini e le interviste di Benedetta Yasmin Cossignani Veronesi, Campo sportivo “Stortini”. Ore 20.00 – Numero! Spettacoli di artisti di strada con l’illusionere Matì, il fachiro Lankeden el Rachid e il Mago Caucciu, Piazza XX settembre. Ore 23.00 – Lotteria dei rigori estrazione della lotteria del Quarantesimo, Piazza XX settembre. Ore 23.30 – Moviola videoproiezione di foto e filmati storici sui palazzi a cura di Zuth, Piazza XX settembre. Altre iniziative nel programma – Bagaglio tecnico mostra fotografica e dei cimeli, Sabato e Domenica con orario 10.30/13-16/22 Palazzo Ricci Piazza XX settembre. – Quasi gol giochi e gonfiabili per bambini, Sabato e Domenica con orario 16/22, Piazza XX settembre. – Gol mangiato stand gastronomici, Sabato con orario 19/23 e Domenica con orario 12/14-19/23, Piazza XX settembre. – Bar sport ristoro e commenti post partite, Venerdì con orario 21/24 Sabato e Domenica con orario 16/20, Campo sportivo “Stortini”. – Calciomercato stand espositivi articoli sportivi, Sabato con orario 16/22 e Domenica con orario 9/22, Piazza XX settembre. – Non dire gatto stampa istantanea personalizzazione gadget, Sabato con orario 16/22 e Domenica con orario 9/22, Piazza XX settembre.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati