Bandi e finanziamenti sul settore turistico-ricettivo: il punto di CNA-Fidimpresa

FERMO - Settore turistico-ricettivo, CNA fa il punto sui bandi attivi e in corso di attivazione che possono essere utili anche ad imprenditori colpiti dal sisma del 2016 sia direttamente che indirettamente

di Alessandro Giacopetti

All’interno della conferenza stampa di oggi sui dati del settore turistico-ricettivo nella regione Marche forniti da CNA, è stata Paola Fava, responsabile Fidimpresa interprovinciale Fermo-Macerata è entrata nel dettaglio di bandi attivi o in via di attivazione in questo ambito: “al momento è attivo un bando regionale sul Turismo, finanziato con fondi FSE che punta a migliorare la qualità delle strutture ricettive già operative. 2 milioni di euro in totale, 50 mila euro di contribuito minimo a struttura. Non è per balneari ma per strutture ricettive compresi country house, residence, alberghi diffusi, campeggi oltre agli hotel che devono adeguarsi a disciplinari presenti in un documento del 2014 relativo al turismo per famiglie, quello culturale, trekking, bike, businness, meeting. E’ retroattivo al 1 gennaio 2015, quindi è possibile presentare domanda anche da parte di chi ha sostenuto già le spese, e intende coprirle.

A settembre verranno emessi due microbandi del GAL Fermano, per sostenere aziende esistenti, relativo ad attività extra-agricole comprendente il turismo. Valido per le aziende situate nei Comuni inseriti nel GAL Fermano, quindi dell’entroterra, prevede un contributo massimo di 25 mila euro. I bandi sono mirati uno per aziende attive e l’altro per chi vuole avviare attività in questi territori.
Terza opportunità arriva a seguito del sisma con il Decreto Legge 189, all’articolo 20bis che prevede l’aiuto per chi ha subito danni per potenziare la propria capacità imprenditoriale, ed ha un accento posto sul Turismo. 14 i milioni di euro stanziati per le Marche, destinati a imprese presenti da almeno sei mesi prima del sisma e che hanno fatto investimenti a seguito dello stesso. Riguarda i settori, Turismo, Commercio, Artigianato a patto che ci sia stata una riduzione del fatturato di almeno il 30%, rispetto alla media degli ultimi 3 anni. E’ valido anche per strutture non insistenti nell’area Cratere, quindi sia per aziende colpite direttamente che indirettamente.

Altro finanziamento è destinato a chi fa un piano strategico di ripresa e di sviluppo, ed è finanziato con un contributo economico della Camera di Commercio di Fermo. Fidimpresa ha una parte importante perché è garante del finanziamento in quanto è richiesta la garanzia da parte di un confidi. Infine una piccola risorsa economica è messa a disposizione dalla Regione Marche per il settore commercio e prevede 350 mila euro per i commercianti al dettaglio per lavori di ristrutturazione, ampliamento, acquisto macchinari e potenziamento degli apparati di sicurezza.

Per quanto riguarda l’industria manifatturiera, è attivo il piano nazionale 4.0 che è una serie di strumenti coordinati, destinati ad imprese che facciano piani di sviluppo programmati, iperammortamenti, superammortamenti, credito di imposta in ricerca e sviluppo, oppure investimenti che permettano sostanziali miglioramenti della capacità produttiva.
Infine ci sono 11 milioni del POR Marche all’interno di Manifattura e Lavoro 4.0, per chi valorizza le risorse umane, sia attraverso nuove strumentazioni innovative che la qualificazione e formazione del personale. Oppure per chi assume personale maggiormente qualificato. A fornire l’elenco delle opportunità, all’interno di una conferenza stampa sui dati del settore turistico-ricettivo nella sede CNA Fermo, è stata Paola Fava, responsabile Fidimpresa interprovinciale Fermo-Macerata. Alla conferenza stampa sono intervenuti anche Paolo Silenzi e Alessandro Migliore, rispettivamente presidente e direttore CNA Fermo e Massimo Capriotti direttore interprovinciale Fidimpresa Fermo-Ascoli. (Leggi l’articolo)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti