Prosegue la rassegna culturale Incontri d’Arte, 5 novembre finissage mostra su Licini (FOTO)

MONTE VIDON CORRADO - Continua fino a domenica 5 novembre presso la casa museo di Osvaldo Licini la mostra "Nello studio di Osvaldo. Licini dal lapis alla tela (1926-1956)”

(foto Alessandro Giacopetti)

Dopo la seguitissima edizione estiva, prende il via la tranche autunnale della rassegna “Incontri d’Arte”. A curarla è Daniela Simoni ed è realizzata in collaborazione tra il Centro Studi Osvaldo Licini, il Comune di Monte Vidon Corrado a corollario della mostra “Nello studio di Osvaldo. Licini dal lapis alla tela (1926-1956)” che tanto successo sta avendo di pubblico e di critica, con ottimi riscontri sulla stampa nazionale.
Gli incontri verteranno su filosofia, arte e letteratura: il primo appuntamento in calendario è sabato 14 ottobre alle 17 negli spazi del Centro Studi con la presentazione del volume “Il soggetto rivoluzionario. Attualità di Walter Benjamin” scritto da Giuseppe Buondonno, edito quest’anno da Ombre Corte. Lo stesso autore verrà introdotto da Teresa Trivellin. Sabato 21 ottobre alle 17 al Teatro Comunale la scrittrice Luana Trapè terrà una conversazione d’arte su “Il Sacro e l’Arte. Dalle pitture rupestri a Mark Rothko” compiendo un excursus sul senso profondo dell’espressione artistica dalla preistoria alla contemporaneità.
“La poesia di Umberto Piersanti tra alberi e memorie” è il titolo dell’incontro con l’autore, poeta e scrittore urbinate, dei cui versi si parlerà sabato 4 novembre alle 17 al Teatro Comunale. Al termine di ogni incontro sarà possibile visitare la mostra “Nello studio di Osvaldo. Licini dal lapis alla tela (1926-1956)” all’interno della Casa Museo Licini. Copre un arco temporale esteso tra gli anni Venti e i Cinquanta con temi iconografici che vanno dal Fiore Fantastico all’Amalassunta, dalle Croci Viventi agli Angeli Ribelli, dall’Olandese Volante ai Missili Lunari. Domenica 5 novembre per il finissage dell’esposizione oltre alle visite guidate si terrà nel Teatro Comunale #CreArte tra Angeli e Amalassunte nei cieli di Licini, laboratori didattici per ragazzi di tutte le età che abbiamo voglia di viaggiare attraverso le liriche creazioni liciniane.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti