FARMACIE – Il presidente Meconi ha anche annunciato, con soddisfazione, la prossima apertura di una nuova sede operativa presso Federfarma Marche unitamente a quella in Emilia- Romagna, sedi che affiancheranno quella principale di Torino.
IL PRESIDENTE di Federfarma Marche traccia un bilancio con numeri e servizi, auspicando ora «regole certe, anche a livello di piattaforme informatiche, per garantire la massima sicurezza al cittadino: l’obiettivo è che i servizi in farmacia diventino la regola, più che un’eccezione, magari allargando lo spettro dei servizi ad altri ambiti, in pieno coordinamento e collaborazione col servizio sanitario ed i medici di medicina di libera scelta»
FERMO – Quest’anno l’importante convegno medico, organizzato dal dottor Pietro Scendoni del centro di reumatologia Irccs-Inrca di Fermo, si svolgerà sabato 20 settembre presso la sala conferenze dell’Ordine dei Medici
ROMA – Il Presidente di Federfarma Marche Marco Meconi, relatore a Roma su vaccini e prevenzione., ha evidenziato «il ruolo della farmacia come elemento in grado di contribuire a garantire l’equità nell’accesso alle cure su tutto il territorio, sia per quanto riguarda i farmaci che i nuovi servizi».
SANITÁ – L’Ast fermana ha comunicato che sono stati infatti conferiti incarichi a tempo indeterminato alle dottoresse Lucia Cococcioni, Maura Mastrocola e Cristina Spagnoli, professioniste che garantiranno assistenza pediatrica su tutto il territorio
SANITÁ – Le assunzioni consentiranno di potenziare ulteriormente le attività del reparto di pediatria dell’ospedale fermano, ma anche quelle ambulatoriali, consentendo di fornire risposte sempre più puntuali e tempestive alle richieste assistenziali e cliniche del territorio legate alle esigenze della popolazione infantile
Sabato scorso, nella cornice del Parco Teatro di Villa Vitali a Fermo, si è tenuto “Corpo che ascolta, cuore che agisce – Yoga e Ayurveda per la Pace”, incontro che ha unito movimento, respiro e consapevolezza in un’esperienza collettiva dal profondo significato umano e simbolico. Nonostante la pioggia e il vento, decine di persone hanno scelto […]
BENESSERE – Presente in natura, l’Acido Azelaico è un principio attivo antiossidante che deriva da orzo, segale e frumento e presente anche nell’olio d’oliva. Le sue molteplici proprietà lo rendono utile in campo dermatologico e cosmetico come principio attivo o in farmaci per la cura di patologie della pelle.
IL GRAZIE dell’Ast alla famiglia: «Infinitamente grati per la riconoscenza»
SANITA’ – «Passo deciso verso un’organizzazione più integrata, partecipata e centrata sulla collaborazione tra le diverse figure sanitarie»