X
    • MONTANI

      STEMerarie: le scienziate pioniere della transizione ecologica, energetica e digitale nella lezione-spettacolo del “Montani”

      TORINO/FERMO - Giovedì 6 novembre, a Torino, per il Festival 2025 “Hard & Soft Science - Le Donne”, le  studentesse e gli studenti del pionieristico corso di Green Chemistry dell’Istituto Tecnico e  Tecnologico Montani di Fermo hanno replicato la lezione-spettacolo già portata in scena a Fermo  per il Festival FermHamente.  La creatività femminile è stata protagonista. Si è trattata la chimica ispirata alle ricerche di  STEMerarie come Francesca Toma, Jennifer Holmgren, Karen Wilson, Marian Chertow, Christine  Keating, Mildred Dresselhaus, Shirley Ann Jackson, Esther Takeuchi, e Frances H. Arnold. 
      11 Novembre 2025 | 7:41
    • LIBRO

      A Fermo il libro di Emma Fabini, giovane autrice scomparsa nella strage di Corinaldo

      Giovedì pomeriggio approderà in biblioteca a Fermo un libro singolare, sia per la trama narrata che per chi lo ha scritto. Si chiama “Oddio, sono un topo!” ed è stato scritto da Emma Fabini. Una storia che racconta il risveglio di una bambina nelle sembianze di un topo. Ma questa bambina, invece di spaventarsi, dopo […]
      10 Novembre 2025 | 16:35
    • TESI

      Una tesi dedicata ai 120 anni della Banca di Ripatransone e del Fermano

      IL LAVORO della giovane Manila Nucci analizza le caratteristiche distintive delle Bcc e il loro contributo alla crescita economica e sociale dei territori attraverso lo strumento del “valore aggiunto”
      10 Novembre 2025 | 15:57
    • EVENTO

      Pmi Day, scuole e aziende mai così vicine

      EVENTO - Scuola, impresa e istituzioni si incontrano con un solo e unico obiettivo: aiutare i giovani a "scegliere" la strada giusta per il loro futuro. L'iniziativa organizzata da Confindustria, vede coinvolte otto aziende del territorio e sei istituti scolastici
      10 Novembre 2025 | 11:44

    Salute e prevenzione oncologica: percorso condiviso tra Lilt Fermo e il Liceo “Caro Preziotti Licini”

    FERMO – Incontri svolti nell’ambito del programma ministeriale per educazione e salute, tenuti dagli oncologi Renato Bisonni e Luigi Acito. Il presidente della Lilt Fermo: «Grande sensibilità percepita nei ragazzi. Un privilegio tarsmettere i valori della prevenzione insieme alle scuole del territorio. Quando si dona, si riceve sempre più di quanto si dà».




    FERMO – Incontri svolti nell’ambito del programma ministeriale per educazione e salute, tenuti dagli oncologi Renato Bisonni e Luigi Acito. Il presidente della Lilt Fermo: «Grande sensibilità percepita nei ragazzi.…

    11 Novembre 2025 - 15:50

    Nasce Croceri Farm: «Luogo di eccellenza per una nuova visione della cultura equestre»

    NOVITA' - L’apertura ufficiale di Croceri Farm, dell'imprenditore elpidiense Maurizio Croceri, è fissata per il 10 settembre 2026. La presentazione ieri a FieraCavalli di Verona alla presenza del ministro Francesco Lollobrigida…

    8 Novembre 2025 - 14:47

    La classe V della Scuola Primaria alla scoperta della storia e della memoria di Grottazzolina 

    GROTTAZZOLINA - I ragazzi della V Primaria hanno celebrato il monumento ai caduti e i 100 anni del Palazzo Comunale, toccando con mano la vita della casa dei cittadini e incontrando il primo cittadino.…

    6 Novembre 2025 - 15:20

    Non più di 20 per classe, l’iniziativa di Avs sbarca anche nel Fermano

    SCUOLA - La proposta popolare promossa da Alleanza Verdi-Sinistra, che nei prossimi giorni sarà presente con dei banchetti per la raccolta firme in alcuni comuni della provincia, è volta a promuovere un'istruzione di qualità, eliminando il sovraffollamento nelle classi…

    6 Novembre 2025 - 13:24

    “La Pasta incontra l’impresa”: gli studenti dell’Itet Carducci-Galilei Cpia protagonisti tra azienda, territorio e innovazione

    ITET – Alcune quarte classi dell’Itet Carduci-Galilei Cpia hanno prima fatto vista all’azienda “La Pasta di Camerino” conoscendo da vicino la realtà dell’azienda per poi visitare Castelraimondo e Crispiero per una lezione a cielo aperto. La dirigente Iormetti: «Progetti che trasformano la didattica in esperienza…

    3 Novembre 2025 - 18:12

    «Il decennale di Castelloween si è chiuso col botto» Il bilancio di Tombolini

    PORTO SAN GIORGIO - L'assessore: «Il pomeriggio di festa che abbiamo vissuto ieri in corso Castel San Giorgio è stato il modo migliore per salutare i dieci anni di Castelloween»…

    1 Novembre 2025 - 15:06

    “Santi Insieme”: la speciale attività di catechismo nel Palazzo del Vescovo

    FERMO - Convocati in Episcopio, i bambini scesi dalla Piazza del Popolo, si sono riuniti davanti ad un cancello chiuso sul quale hanno trovato appese delle nuvole luminose; all’apertura del cancello, i presenti hanno attraversato il cortile interno del Palazzo entrando in un “ambiente nuovo”…

    1 Novembre 2025 - 14:59

    Il Fano International Film Festival sorride al Fermano: premiato Valerio Narcisi con “Caramella”

    FILM - Una "Caramella" sempre più apprezzata quella del giovane regista fermano. Il suo corto dopo la Mostra del cinema di Bracciano, sabato scorso ha trionfato anche nella kermesse fanese…

    30 Ottobre 2025 - 16:25

    Con Andrea Agostini e Leonardo Marziali le Marche anche in versione short-film con la mano tesa ai giovani (Videointervista)

    CINEMA - Andrea Agostini, presidente della Fondazione Marche Cultura-Marche Film Commission: «Abbiamo pensato di creare uno short film che ci presentasse, siamo l’unica regione ad averlo. Per farlo abbiamo cercato un regista locale che potesse realizzarlo. Alla fine ci siamo affidati a Leonardo Marziali per…

    29 Ottobre 2025 - 18:54