-
FESTIVAL
Fermhamente: il Festival delle Scienze al via con la conferenza su IA, medicina rigenerativa ed esplorazione spaziale
FERMO - Ospiti della conferenza di apertura, sono stati tre ricercatori marchigiani di fama internazionale come: Bruna Corradetti, Ferdinando Cannella ed Eleonora Tubaldi -
PREMIO
A Viola Stefani e Tommaso Campanella
la borsa di studio “Paolo Mercuri”MACERATA – I due studenti si sono aggiudicati 500 euro. Il progetto è dedicato agli studenti delle scuole del capoluogo -
SCIENZA
Ecco la nona edizione di FermHAmente, il Festival della Scienza (senza) “Frontiere”: al via oggi a Fermo
FERMO - Al via oggi la nona edizione di Fermhamente con l'appuntamento delle 18 con il convegno "Dove sta andando la scienza?". Previste fino a domenica quasi 10mila presenze, in gran parte studenti ma non solo, con 29 location sparse per Fermo ed oltre 180 appuntamenti laboratoriali aperti ed adatti a tutti. -
LIBRI
Fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo
PORTO SAN GIORGIO - Domande da presentare entro il 13 novembre
E’ di nuovo Erasmus Day: studenti marchigiani in Europa, andata e ritorno. Cerimonia di consegna degli attestati
EVENTO - Questa mattina ad Ancona, la cerimonia di consegna degli attestati ai giovani dl terzo, quarto e quinto anno delle superiori che, tra giugno 2023 e maggio 2025 si sono messi in gioco con un’esperienza di lavoro all’estero, è occasione per riflettere sui temi di formazione, occupazione e internazionalità. Hanno partecipato al progetto anche dei ragazzi dell'Iis "C. Urbani" di Porto Sant'Elpidio

EVENTO - Questa mattina ad Ancona, la cerimonia di consegna degli attestati ai giovani dl terzo, quarto e quinto anno delle superiori che, tra giugno 2023 e maggio 2025 si…
17 Ottobre 2025 - 12:35L’insegnamento dell’italiano brilla a Fermo, Ascoli e Macerata. Ma il 9% degli studenti abbandona la scuola nelle Marche

PORTO SAN GIORGIO - Non c'è male ma potrebbe andare ancora meglio. I dati sulla dispersione scolastica rilevati dalla fondazione Openpolis (la scelta metodologica adottata a livello europeo è utilizzare come indicatore indiretto la percentuale di giovani tra 18 e 24 anni che hanno solo…
15 Ottobre 2025 - 08:25“Gli arrosti, gli umidi e i bolliti” protagonisti della Cena Ecumenica all’Urbani di Porto sant’Elpidio

PORTO SANT'ELPIDO - Giovedì l'edizione 2025 della Cena Ecumenica che vedrà le carni come grandi protagoniste. La dirigente D'Ignazi: «Con l’accademia si collabora in maniera sempre positiva». Torresi: «Siamo dinanzi ad una perdita delle tradizioni che si riconoscono con la cucina del noi, quella che…
14 Ottobre 2025 - 16:29La Protezione Civile incontra gli studenti del liceo Scientifico “Calzecchi Onesti”: «Siate cittadini attivi» (Le Foto)

FERMO - In aula magna incontro per riflettere su prevenzione, ambiente e partecipazione. Tra i relatori anche Federica Foglini, oggi primo tecnologo del CNR–ISMAR ed ex studentessa del liceo fermano…
11 Ottobre 2025 - 17:10Campionato Individuale Ragazze e Ragazzi, in luce i tesserati Saf

ATLETICA - Continuano, anche nel mese di ottobre, i successi per la Sport Atletica Fermo, che porta a casa un poker di titoli dal circuito marchigiano andato in scena a Sant'Elpidio a Mare…
11 Ottobre 2025 - 15:25Fermo, i Vigili del Fuoco aprono le porte alle scuole per la Settimana della Protezione Civile

FERMO – Conclusa la Settimana della Protezione Civile presso il Comando dei Vigili del Fuoco, diventato polo di formazione e sensibilizzazione per ragazzi delle secondarie di secondo grado del territorio che hanno vissuto un'esperienza unica. …
10 Ottobre 2025 - 17:16UnivPm e Fermo danno il benvenuto agli ingegneri del futuro: «State investendo su di voi»

Una università, la Politecnica delle Marche, in salute, che cresce e che oggi ha dato il benvenuto alle nuove matricole con il Welcome Day presso la sede di via Brunforte a Fermo. La facoltà di ingegneria gestionale a Fermo è un punto fermo da moltissimi…
9 Ottobre 2025 - 17:37Via Perpenti, il ricordo della deportata Grete Schattner: «Contro ogni razzismo, conoscenza storica e educazione alla pace»

FERMO - Prima al Liceo delle Scienze Umane e a seguire in via Perpenti sulla targa in memoria di Grete Schattner, deportata nel 1943 ad Auschwitz. Presente la figlia Giuliana Vannini…
9 Ottobre 2025 - 09:18Grande partecipazione all’incontro con Gianpietro Ghidini: un evento di profonda riflessione e condivisione

FERMO – Il Comitato Famiglie Sicurezza ha voluto offrire al territorio un’occasione concreta di confronto e consapevolezza, in linea con il proprio impegno per la prevenzione e la promozione del benessere giovanile. …
9 Ottobre 2025 - 09:04