-
LAUREA
La laurea di Elena Susino è da 110 e lode
LAUREA - Ieri all'Università di Macerata, Dipartimento Scienze dell'Educazione e della Formazione, si è laureata con 110 e lode Elena Susino, residente a Porto Sant' Elpidio. I genitori Andrea e Daniela esprimono immensa soddisfazione per l'ottimo risultato ottenuto dalla figlia. -
LAVORO
Banca Macerata, cercasi figura “junior” per la funzione antiriciclaggio
LAVORO - Le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre il 21 novembre 2025 all’indirizzo email lavoraconnoi@bancamacerata.it, indicando nell’oggetto “Selezione junior antiriciclaggio” -
PACE
“Per una pace disarmata e disarmante” L’invito della Pastorale giovanile diocesana ad una speciale cena dialogo sulla pace
PORTO SANT'ELPIDIO - L’evento, organizzato al Primo Piatto–Diamante a Porto Sant’Elpidio (Via Faleriense 1) sarà una cena intervallata da momenti di testimonianze e occasioni di riflessione. Ad arricchire il tutto, uno speciale gioco (con un premio finale unico!) che coinvolgerà le tavolate dei presenti. -
LILT
Salute e prevenzione oncologica: percorso condiviso tra Lilt Fermo e il Liceo “Caro Preziotti Licini”
FERMO – Incontri svolti nell’ambito del programma ministeriale per educazione e salute, tenuti dagli oncologi Renato Bisonni e Luigi Acito. Il presidente della Lilt Fermo: «Grande sensibilità percepita nei ragazzi. Un privilegio tarsmettere i valori della prevenzione insieme alle scuole del territorio. Quando si dona, si riceve sempre più di quanto si dà».
Ast Fermo, donati oltre mille libri a Pediatria. Grinta: «Grazie per il gesto assolutamente toccante»
FERMO – L’iniziativa è della libreria Giunti. Il grazie del dg e del reparto

FERMO – L’iniziativa è della libreria Giunti. Il grazie del dg e del reparto…
12 Novembre 2025 - 15:48STEMerarie: le scienziate pioniere della transizione ecologica, energetica e digitale nella lezione-spettacolo del “Montani”
TORINO/FERMO - Giovedì 6 novembre, a Torino, per il Festival 2025 “Hard & Soft Science - Le Donne”, le studentesse e gli studenti del pionieristico corso di Green Chemistry dell’Istituto Tecnico e Tecnologico Montani di Fermo hanno replicato la lezione-spettacolo già portata in scena a…
11 Novembre 2025 - 07:41A Fermo il libro di Emma Fabini, giovane autrice scomparsa nella strage di Corinaldo
Giovedì pomeriggio approderà in biblioteca a Fermo un libro singolare, sia per la trama narrata che per chi lo ha scritto. Si chiama “Oddio, sono un topo!” ed è stato scritto da Emma Fabini. Una storia che racconta il risveglio di una bambina nelle sembianze…
10 Novembre 2025 - 16:35Una tesi dedicata ai 120 anni della Banca di Ripatransone e del Fermano
IL LAVORO della giovane Manila Nucci analizza le caratteristiche distintive delle Bcc e il loro contributo alla crescita economica e sociale dei territori attraverso lo strumento del “valore aggiunto” …
10 Novembre 2025 - 15:57Pmi Day, scuole e aziende mai così vicine
EVENTO - Scuola, impresa e istituzioni si incontrano con un solo e unico obiettivo: aiutare i giovani a "scegliere" la strada giusta per il loro futuro. L'iniziativa organizzata da Confindustria, vede coinvolte otto aziende del territorio e sei istituti scolastici…
10 Novembre 2025 - 11:44Nasce Croceri Farm: «Luogo di eccellenza per una nuova visione della cultura equestre»
NOVITA' - L’apertura ufficiale di Croceri Farm, dell'imprenditore elpidiense Maurizio Croceri, è fissata per il 10 settembre 2026. La presentazione ieri a FieraCavalli di Verona alla presenza del ministro Francesco Lollobrigida…
8 Novembre 2025 - 14:47La classe V della Scuola Primaria alla scoperta della storia e della memoria di Grottazzolina
GROTTAZZOLINA - I ragazzi della V Primaria hanno celebrato il monumento ai caduti e i 100 anni del Palazzo Comunale, toccando con mano la vita della casa dei cittadini e incontrando il primo cittadino.…
6 Novembre 2025 - 15:20Non più di 20 per classe, l’iniziativa di Avs sbarca anche nel Fermano
SCUOLA - La proposta popolare promossa da Alleanza Verdi-Sinistra, che nei prossimi giorni sarà presente con dei banchetti per la raccolta firme in alcuni comuni della provincia, è volta a promuovere un'istruzione di qualità, eliminando il sovraffollamento nelle classi…
6 Novembre 2025 - 13:24“La Pasta incontra l’impresa”: gli studenti dell’Itet Carducci-Galilei Cpia protagonisti tra azienda, territorio e innovazione
ITET – Alcune quarte classi dell’Itet Carduci-Galilei Cpia hanno prima fatto vista all’azienda “La Pasta di Camerino” conoscendo da vicino la realtà dell’azienda per poi visitare Castelraimondo e Crispiero per una lezione a cielo aperto. La dirigente Iormetti: «Progetti che trasformano la didattica in esperienza…
3 Novembre 2025 - 18:12
Rss
Facebook