di Matteo Achilli
Insieme ad Amandola, uno dei comuni più colpiti dal sisma di questa notte è Falerone. Con l’arrivo della luce del giorno i danni provocati dal sisma sono apparsi sotto gli occhi di tutti per la loro gravita. Da questa mattina alcune zone del centro sono transennate. Inagibile la scuola media del paese. I danni più gravi riguardano la chiesa di San Fortunato dove è crollata una parte della volta dell’edificio sacro. Rimasto distrutto l’organo che era stato inaugurato sabato scorso. Seri i danni anche alla parte esterna. La torre dell orologio ha il tetto a rischio crollo e l’intera area circostante è stata interdetta. Danni si registrano anche in numerosi edifici privati. Il sindaco Armando Altini ha effettuato, per gran parte della mattinata, una serie di sopralluoghi nei punti critici del paese.
I resti dell’organo andato distrutto
Il sindaco Altini l’ingegnere capo del genio civile ed i tecnici comunali impegnati nei sopralluoghi a Falerone
Cono terminale rigonfiato ( foto Mariano Ferrini )
La torre dell’orologio con il tetto a rischio crollo
Il centro interdetto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati