“Amandola statte karma: noi resistiamo con te”:
il boom del video di Danilo Monterotti,
con un pensiero all’ospedale danneggiato

di Andrea Braconi

Non è il primo e sicuramente non sarà sicuramente l’ultimo rifacimento del brano di Francesco Gabbani, vincitore dell’ultima edizione di Sanremo. Ma questo, almeno per i marchigiani, ha un significato più profondo, che va oltre la simpatica performance del suo autore.

Perché “Mamma statte karma” è un piccolo inno alla resistenza da parte di un giovane amandolese, il 24enne Danilo Monterotti, insieme ai suoi amici Lorenzo Cesari (24 anni anche per lui, che veste i panni di una nonna) e Marco Catalini, 26enne regista di una clip che ha già superato le 50.000 visualizzazioni su Facebook.

“Volevo raccontare con ironia gli eventi catastrofici che stanno colpendo il territorio marchigiano- racconta Danilo a Cronachefermane.it -. E il modo migliore secondo me era quello di utilizzare la canzone del momento, facendone una parodia per strappare anche un sorriso a chi, come me, ha subito tutti questi eventi. Quindi, posso capire chi adesso si trova in difficoltà, ma bisogna comunque sia, trovare lo spirito giusto per andare avanti più forti di prima, anche attraverso l’ironia. In più volevo anche puntare i riflettori sulla questione ospedale ad Amandola. Si parla di una ricostruzione celere, stando anche alle parole di Ceriscioli, che ho intervistato in un mio video precedente, ma ancora sembra tutto fermo. L’ospedale è indispensabile per il territorio dell’entroterra, ma sembra che la priorità politica vada inspiegabilmente a quello di Campiglione. E’ un invito anche a non abbandonare il territorio, nonostante sembri la soluzione più facile. Noi siamo il nostro territorio, e dobbiamo resistere”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti