Easy Driver, occasione per promuovere uno dei borghi più belli d’Italia (VIDEO-INTERVISTA)

Massimiliano Splendiani - Sindaco di Moresco

di Alessandro Giacopetti

Dopo la mattinata passata nel capoluogo e in particolare in piazza del Popolo, nel primo pomeriggio di oggi le telecamere RAI del programma Easy Driver sono arrivate a Moresco, valle dell’Aso, per proseguire le riprese. Un modo, secondo il sindaco Massimiliano Splendiani per mostrare le bellezze del borgo, come ci ha spiegato in un video girato proprio dalla sommità della torre che domina l’incasato.
25 metri di altezza, sette lati, e la possibilità di ammirare dalla parte più alta, sia la Valle dell’Aso, sia piazza Castello, con un panorama che raggiunge il monte Conero, nei giorni di cielo sereno.
E’ la torre eptagonale di Moresco, risalente al XII secolo costruita sulla base di una più antica torre romana a base quadrata, che offre la possibilità a chi si affaccia dalla sua sommità di vedere sia la foce del fiume Aso, tra Marina di Altidona e Pedaso, che la fonte, a Montemonaco, sul monte Porche, tra il Vettore e la Sibilla. Una torre di avvistamento a merlatura ghibellina. Molte le teorie sulla sua forma eptagonale. Da quella meno credibile di tutte, rimediare a presunti errori architettonici e costruttivi, a quella che vorrebbe ciascuno dei vertici dei lati orientato verso altrettante torri di avvistamento. Poi c’è quella esoterica che vede il vertice dell’eptagono rivolto esattamente verso il monte Sibilla, e la nota grotta.
Assieme a Servigliano e Torre di Palme, Moresco è uno dei tre Borghi più belli d’Italia presenti in provincia di Fermo. Poco distante, sull’altra sponda del fiume ce n’è un altro: Montefiore dell’Aso, in Provincia di Ascoli Piceno. Un tempo noto come Castrum Morisci a guardarlo di profilo assume la forma di una nave, con la torre a fare da albero maestro, mentre dall’alto ha forma triangolare con un efficiente apparato difensivo, costituito da una cinta muraria e torri dotate di porta di accesso. In attesa che entrino nel vivo le iniziative del 2017 definito dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo “anno del turismo nei borghi”, il passaggio di Easy Driver è stato un momento, quindi, per far conoscere i punti più interessanti del piccolo paese valdasino. Prossimamente le telecamere del programma arriveranno anche nella vicina Monterubbiano.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti