di Alessandro Giacopetti
“Ortezzano c’è” e intende dimostrare la vicinanza della sua popolazione nei confronti di quanti sono stati colpiti dal recente sisma. Per questo Comune e Pro Loco hanno organizzato due incontri musicali in altrettanti luoghi del borgo valdasino collegati ad una raccolta fondi.
Domenica 28 maggio alle 18 la sala Savini, attigua alla scuola Giuseppe Carboni, in piazza della Libertà a Ortezzano ospiterà una rassegna corale intitolata “La musica dei cuori” e che vedrà esibirsi una ensemble con componenti da Monte Giberto, Ortezzano e Ponzano diretta dal Maestro Laura Pasqualini. Quindi sarà la volta dei cori “Dolce canto a Leo” di Monte Urano diretto dal Maestro Stefania Cocco e “Sibilla” di Macerata con il Maestro Fabiano Pippa. L’appuntamento musicale comprende anche una raccolta fondi finalizzata all’acquisto di prodotti agroalimentari di aziende site nelle zone colpite dal terremoto. I beni così ricavati saranno poi destinati alle mense gestite da associazioni benefiche.
Anche Ortezzano è uno dei Comuni inseriti nell’area cratere e probabilmente proprio questo è stato uno dei motivi alla base della doppia iniziativa.
Domenica 18 giugno alle ore 21, inoltre, presso l’Auditorum Sant’Antonio da Padova, situato nella ex chiesa all’ingresso di Ortezzano, dove riposano le spoglie del latinista Giuseppe Carboni, si terrà l’incontro musicale “I bambini per i bambini”. Anche in questo caso all’appuntamento è collegata una raccolta fondi destinata all’acquisto di strumenti musicali per le scuole di Castelraimondo, Pioraco, Fiuminata, Sefro e Gagliole.
Questa sera alle 20.30, intanto, la sala Savini ospita l’incontro tra funzionari della Regione Marche, uffici speciali per la ricostruzione, amministrazioni comunali di Ortezzano e Monte Rinaldo e cittadinanza dei due borghi, come avvenuto ieri sera a Montelparo. Nella palestra comunale dopo gli interventi dei sindaci Marino Screpanti (Montelparo) e Fabrizio Vergari (Santa Vittoria in Matenano), erano presenti l’ingegner Andrea Crocioni, dirigente Uffici Speciali per la Ricostruzione, e i funzionari collaboratori Giselle Amaral Garcia, Sara Gentili, Michele Domenico Tarantini. Obiettivo: comprendere le novità della legge relativa alla ricostruzione e invitare i cittadini interessati a rivolgersi solo a tecnici formati e informati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati