PORTO SAN GIORGIO – Si è svolta nella tarda mattinata odierna la conferenza stampa di presentazione della rinnovata edizione, la quarta, del Torneo del Mare dedicato alla memoria di Elio Tomassini.
Alla presenza del rieletto sindaco Nicola Loira, e del rinnovato assessore allo sport Valerio Vesprini, presso la sala consiliare comunale sono intervenuti Fabio Lanciotti, presidente della Virtus Basket, Maria Teresa Cesaroni, dirigente dello stesso sodalizio nonché organizzatrice, Luca Del Pontano, allenatore della Virtus Basket e Gloria Dibenedetto, delegato provinciale Fip.
“Siamo riusciti ad organizzare la quarta edizione del torneo dedicato alla memoria del nostro Elio – dichiara il presidente Lanciotti -, quindi eccoci a rinnovare la tradizione tipica della pallacanestro estiva sangiorgese. Il nostro programma tiene conto anche della qualità della permanenza delle squadre in città, coniugando cioè anche il turismo per gli intervenuti: giocatori e famiglie non sangiorgesi. Per la serata conclusiva, in programma sabato, ci sarà anche l’intrattenimento delle ragazze pon pon presso la sede di gioco identificata nell’Arena Europa. Ringrazio l’amministrazione comunale, capace come sempre di darci aiuto e disponibilità”.
“Mi rallegro per l’occasione della quarta edizione del torneo – prosegue il sindaco Loira -, come detto la manifestazione ha il grande merito di coniugare lo sport a livello giovanile, grazie al pieno impegno della Virtus Basket, con il turismo. Tanti ragazzi e le loro famiglie saranno qui a popolare la nostra città . Sono convinto che tutti noi saremo pronti ad ospitare, nell’ottica della pallacanestro, chi sceglierà di presenziare l’evento. Il settore giovanile cestistico sangiorgese ha una tradizione radicata in città, quindi lo sport farà da volano ancora una volta in ottica accoglienza. In merito al memorial Tomassini, ecco dunque a proseguire sulla strada tracciata nel passato da autorevoli personalità come lo stesso Elio. Da Porto San Giorgio in ottica nazionale nel segno del basket, un grande esempio per la nostra città”.
“Con grande orgoglio ed emozione sono a porgere il saluto del comitato regionale FIP Marche – gli umori della Dibenedetto -. Per me, sangiorgese, si tratta di un’emozione particolare, per un nuovo appuntamento estivo che arriva poche settimane dopo la finale under 15 e la promozione di Valeria Lanciotti come arbitro di A1 femminile nonché di Omar Abbassi, in B1 maschile, ed Alessandra Ricci in A2 femminile”.
“Ringrazio la Virtus e le altre associazioni sportive – le parole dell’assessore Vesprini -. Con i loro sforzi organizzativi fanno decisamente turismo e promozione del territorio. Ho un rammarico: l’aver conosciuto troppo tardi Elio Tomassini. Ero appena consigliere comunale quando venne a mancare 9 anni fa, ma ho avuto modo di conoscerlo a posteriori tramite i racconti delle sue imprese”.
“10 squadre divise in due gironi da 5 con la formula all’italiana, poi le ovvie semifinali e finali – illustra Luca Tomassini, figlio di Elio -, con la new entry quest’anno data dal Bassano del Grappa, per il resto ecco le conferme della locale Virtus, della Pallacanestro Monturano, Vigor Matelica, La Tela Campofilone, Fides Roseto, Basket Maceratese, Sporting Porto Sant’Elpidio, Minibasket Montegranaro e LBL Caserta”.
Il calendario con le sfide di girone
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati