Risultato ad occhiali
tra Fermana e Recanatese

AMICHEVOLE - Sull'erba del "Tubaldi" le squadre hanno chiuso sullo 0 a 0. Per mister Destro un undici titolare ricco di variabili rispetto alla squadra che ha battuto il Teramo nella prima di Coppa Italia

Uno scampolo dell’amichevole disputata sul manto del “Tubaldi”

RECANATI (MC) – Dopo l’esordio ufficiale di stagione, sfociato nel 2 – 0 di Fano imposto al Teramo nelle logiche di Coppa Italia, in serata la Fermana ha effettuato un test contro i giallorossi recanatesi, freschi di ripescaggio in D. Il match si è chiuso con il risultato di partenza, ai canarini la leggera supremazia ai punti per quanto creato.

IL TABELLINO

RECANATESE 0: Maraglino, Di Maio, Parisi, Arnone, Cipolletta, Colonna, Negro, Lupo, Palumbo, Basso, Braidich. Subentrati: Piangerelli, Rinaldi, Fraternali, Pasquini, Tanoni, Maresca, Monachesi, Papa. All. Potenza

FERMANA 0: Ginestra, Misin, Roma, Grieco, Giampa, Gennari, Da Silva, Urbinati, Akammadu, Acunzo, Ciarmela. Subentrati: Valentini, Clemente, Iotti, Mane, Comotto, Ferrante, Petrucci, Franchini, Cremona, Gasperi, D’Angelo. All. Destro

ARBITRO: Emanuele Trementozzi di Civitanova Marche (MC)

LA CRONACA

Marco Comotto prima della partita

Rispetto alla gara contro i biancorossi abruzzesi mister Flavio Destro ha mischiato le carte, probabilmente per tastare polso, carattere e valori tecnico – tattici a tutti gli effettivi della rosa, soprattutto in capo dei nuovi arrivati. Ne scaturiva così un 11 marcatamente diverso rispetto a quello che ha battuto il collettivo di mister Antonino Asta.

Parteva forte la Fermana. Dopo una manciata di minuti c’era lo spunto di Akammadu che, recuperando palla in mediana, partiva alla volta del bersaglio grosso. Tiro dal limite, deviato in angolo dal numero uno di mister Potenza. A cavallo della mezz’ora ecco il colpo di testa per i recanatesi ad opera di Palumbo, l’estremo canarino Ginestra si dimostrava portiere di livello qual è. A ridosso della fine del primo parziale, ancora una volta Palumbo a rientrare in cronaca, con una girata da posizione interessante e sfera di poco a lato.

Si ripartiva, ma sul fondo di gioco le emozioni fornite dalla ripresa latitavano. Da segnalare la discesa di Iotti a sfornare un traversone dalla sinistra impattato bene da Franchini senza, però, la mira adeguata. Al 32′ grossa occasione per la Fermana. Calcio a due in area leopardiana, sul punto di battuta andava Petrucci ma a trovare solo la classica selva di gambe difensiva. 6′ dopo D’Angelo leggeva bene a speculare un disimpegno della difesa di casa. Sfera sui piedi dell’eclettico esterno che calciava da dentro l’area sulla traversa, regalando di fatto agli spettatori l’ultima emozione della serata. Di li a poco arrivata così il triplice fischio del signor Trementozzi di Civitanova Marche.

Paolo Gaudenzi


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti