di Alessandro Giacopetti
Liszt all’opera, una sonata in Sì minore eseguita da Giovanni Bellucci al pianoforte con parafrasi su opere di Bellini, Verdi e Wagner. Si aprirà così, domenica 5 novembre alle 17 al teatro dell’Aquila, la stagione musicale della città di Fermo presentata oggi in sala Rollina.
E’ stata Rossella Marcantoni dell’Accademia Malibran a ricordare che “Bellucci è definito uno dei più autorevoli pianisti e musicisti del momento e ha tenuto proprio alla Malibran masterclass di pianoforte”.
L’appuntamento successivo sarà il 19 novembre alle 21 all’auditorium Isaia Billé del Conservatorio Pergolesi con la poesia in musica dell’autore spagnolo Federico Garcia Lorca, protagonista di Stampe dal Cielo: la voce di Paola Giorgi sarà accompagnata dal Vojage Trio (Christian Riganelli, Luca Mengoni, David Padella). Giovedì 23 novembre alle 21 al teatro dell’Aquila torna la collaborazione tra i conservatori Pergolesi di Fermo e Rossini di Pesaro attraverso un concerto ad orchestre riunite in occasione di Santa Cecilia, patrona dei musicisti.
Queste le prime 3 date della stagione “risultato di un lavoro con più enti e associazioni che si occupano di diffusione della musica – ha detto il vicesindaco Francesco Trasatti, assessore alla Cultura – come l’accademia Annio Giostra, la Gioventù Musicale, la FORM, il Conservatorio Pergolesi, il Premio Violinistico Internazionale Postacchini, l’accademia Maria Malibran. L’auditorium Billé del conservatorio sostituirà la Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori, attualmente inagibile dopo il sisma e sarà aperta, in alcune occasioni, la platea del Teatro dell’Aquila”.
A dicembre gli appuntamenti vedranno sempre all’auditorium Billé alle 17 il violinista Dmitry Smirnov accompagnato dal pianoforte di Theo Fouchenneret domenica 3, mentre domenica 17 torna la rassegna Piccoli Mozart che ospiterà una giovanissima cantante di 9 anni, Alice Lupetti, che studia all’accademia Malibran fino ad arrivare a un violinista (Ares Midiri), un pianista (Francesco Biancamano) e un chitarrista (Andrea Aria). Il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, Anna Maria Braconi (soprano) e Fausto Bongelli (pianoforte) saranno i protagonisti di “La voce e l’anima”.
Il programma della stagione musicale a Fermo continuerà anche nel 2018, a partire dal tradizionale concerto per il nuovo anno al teatro dell’Aquila alle 17 nel pomeriggio di lunedì 1 gennaio, durante il quale la FORM, Orchestra Filarmonica Marchigiana suonerà musiche di Rossini, Donizetti, Verdi, Offenbach, Strauss.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati