facebook twitter rss

“Mi hanno rubato l’auto”, i carabinieri intervengono e bloccano un giovane al volante: è anche ‘recidivo’

PORTO SAN GIORGIO - Il giovane è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Fermo, sia per il reato di ricettazione di auto oggetto di furto, sia per il rifiuto degli accertamenti sulle sue condizioni di alterazione psicofisica alla guida di un veicolo

Ancora un’auto rubata a Porto San Giorgio. E ancora una volta l’intervento “lampo” dei carabinieri di Fermo, guidati dal tenente colonnello Nicola Gismondi, consente di intercettare il veicolo oggetto di furto, con a bordo un extracomunitario.

Ancora un intervento lampo da parte dei carabinieri di fermo che, immediatamente dopo il furto, hanno intercettato l’auto rubata, a bordo del quale è stato identificato un extracomunitario.
I fatti: alle 10 di ieri di ieri, a Porto San Giorgio, una giovane donna ha parcheggiato la sua Bmw x3 ed, allontanandosi di qualche metro, ha lasciato le chiavi in auto. Un giovane extracomunitario, probabilmente appostatosi in zona, con un gesto fulmineo, è piombato in auto e, dopo averla messa in moto, si è dileguato. Ma grazie alla tempestiva segnalazione pervenuta al 112 dalla vittima, la centrale operativa ha messo in moto immediatamente il piano di ricerca ad hoc.
“I carabinieri della stazione di Fermo, coordinati dal luogotenente Andrea Giannessi, già in giro sul territorio, in pochi minuti, hanno intercettato la Bmw x3 lungo la strada provinciale Mezzina. E gli stessi carabinieri, già intervenuti qualche giorno fa per il recupero di un’altra auto oggetto di furto, sono riusciti così a bloccare, con una manovra da ‘manuale’, il fuggiasco.
Dall’identificazione del soggetto è emerso che si tratta di un marocchino di circa 30 anni, già censurato per reati specifici, e che corrispondeva proprio allo stesso soggetto già bloccato dagli stessi militari, qualche giorno fa, a bordo di una utilitaria asportata a Fermo.
Sottoposto a perquisizione, il malvivente è stato trovato in possesso anche di tre cellulari sprovvisti di sim sui quali sono in corso altri accertamenti al fine di stabilirne la provenienza.
L’extracomunitario, in evidente alterazione psicofisica determinata dall’uso di stupefacenti, è stato anche sanzionato ai sensi dell’art. 187 del codice della strada, per essersi rifiutato di sottoporsi agli accertamenti, motivo per cui gli è stata ritirata la patente di guida su cui si pronuncerà il Prefetto di Fermo per l’eventuale sospensione.
Il giovane è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Fermo, sia per il reato di ricettazione di auto oggetto di furto, sia per il rifiuto degli accertamenti sulle sue condizioni di alterazione psicofisica alla guida di un veicolo. Anche in questa circostanza, gli uomini dell’Arma hanno evidenziato una grande conoscenza del territorio, una spiccata capacità di intervento, ed uno spirito d’iniziativa che ha consentito loro di risolvere con tempestività anche questo furto di veicolo, e far felice la donna alla quale l’auto è stata subito restituita. Ovviamente, anche nei prossimi giorni, i carabinieri fermani, saranno impegnati in altri servizi finalizzati alla prevenzione di reati contro il patrimonio.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti