L’INIZIATIVA di respiro europeo, organizzata sul nostro territorio dall’Università Politecnica delle Marche per mettere a contatto il mondo della scienza e delle sue scoperte con i cittadini, si terrà ad Ancona e Fermo ed è giunta alla decima edizione
EVENTO in programma per domenica prossima dalle 15. Tutte le donazioni verranno devolute all’associazione Noi per l’Oncologia di Fermo (Anpof), impegnata a sostenere il reparto di oncologia dell’ospedale Murri di Fermo e l’Organizzazione di Volontariato “C’è Tempo Odv”. Anche quest’anno la festa si svolgerà in concomitanza con la 35esima edizione della Castagnata
ATLETICA – La spedizione della Tam Porto San Giorgio, Osimo e Corridonia è tornata da Roma con un entusiasmante argento. Roma, Napoli, Lucca, Potenza, Barletta, Piombino: tante erano le squadre in pista, ma a contendersi la vittoria, allo stadio dell’Acquacetosa, alla fine sono state Siracusa e la selezione regionale, con il primo posto che è sfuggito ai ragazzi di Robertais Del Moro per soli tre punti e all’ultima gara
VIAGGIO – Sono oltre 1600 i chilometri percorsi dal 30enne fermano. «Quello che mi resta è la consapevolezza di girare il mondo veramente con poco. La Bosnia mi ha riempito il cuore per la sua accoglienza, il Montenegro per la sua bellezza. Prossime tappe? I paesi dell’Asia Centrale»
LA TESTIMONIANZA di Marco Renzi, in Ucraina con Teatri senza Frontiere: «Questa settimana che arriverà sarà difficile perché domani partiremo alle cinque per arrivare a Kherson, nella zona più calda del conflitto. Sono 1000 km e non ci sono autostrade. Dobbiamo arrivare entro le otto della sera, orario del coprifuoco. Una volta lì daremo il via ad una serie di spettacoli tra Kherson, Dnipro, Kharkiv, Zaporižžja. Tutti nomi che sono noti a tutti, perché riempiono le cronache e i telegiornali che ascoltiamo ormai da un anno e mezzo. Sara una settimana difficile per tanti motivi perché incontreremo persone direttamente coinvolte in questa follia che è la guerra. Toccheremo zone dove ancora il conflitto è in corso»
FERMO – La “lezione” del professore, ieri pomeriggio, al teatro dell’Aquila di Fermo nell’ambito dell’evento GreenLoop festival 2023
FERMO – A settembre e ottobre, il Centro Commerciale “Girasole” di Campiglione di Fermo sarà il palcoscenico dei Weekend in allegria: quattro eventi con lo spettacolo e tanto divertimento
PORTO SANT’ELPIDIO – L’assessore all’ambiente Maria Laura Bracalente: «I miei complimenti a tutto il corpo docente che ha aderito, a Legambiente che ha promosso l’iniziativa e naturalmente ai bambini, i protagonisti di questa giornata. Ho visto una partecipazione attiva degli alunni, molto attenti a raccogliere, classificare e dividere i rifiuti abbandonati incivilmente in aree pubbliche. Una bella dimostrazione di impegno e senso civico dai più piccoli verso tutti noi. Condivido pienamente il messaggio che la campagna di quest’anno ha voluto promuovere, cioè l’attenzione nel prendersi cura degli spazi comuni».
PORTO SAN GIORGIO – I due assessori, all’ambiente e all’istruzione, questa mattina hanno fatto visita ai piccoli alunni delle scuole cittadine impegnati a pulire parchi e spiaggia
ATLETICA – Successo nella categoria Ragazzi, seconda piazza nelle Cadette e bronzo nelle Ragazze. Fine settimana di buoni risultati, firmati Sport Atletica Fermo, quello vissuto sabato 16 e domenica 17 settembre sulla pista e presso le pedane a Pesaro