L’assessore Mauro Torresi insieme a Gianni Malduca
La Sardegna vive con i suoi profumi, colori e musica in Piazza del Popolo. E’ iniziato ieri e proseguirà fino al prossimo 2 ottobre, con il coordinamento della Promec Eventi, il mercatino tipico dei prodotti tipici Sardi. Si potranno ammirare ed assaggiare ben 240 tipi di prodotti rigorosamente Made in Sardegna. Gianni Malduca gira l’Italia portando la promozione dei prodotti della sua terra: “Ci sono oggetti d’artigianato e tante specialità tipiche come il maialino sardo, la grigliata mista, gli gnocchetti, la nostra birra ichnusa, panini con sasiccia e porchetta sarda e tanto altro ancora”.
Mercatino che sarà aperto il 30 ed il 1 ottobre dalle 9 alle 22 e domenica 2 ottobre dalle 9 alle ore 20. Abbiamo chiesto a Gianni Malduca qual’è il piatto che non possiamo assolutamente perderci: “Da provare è la Seada, un nostro dolce tipico fatto con il caciocavallo fritto, poi ripassato con zucchero e miele”.
Giornata di ieri che ha fatto già registrare un’ottimo avvio:“Portiamo la Sardegna in piazza, portiamo la loro tradizione, i loro profumi, i loro prodotti, il loro mondo – ha dichiarato l’assessore al commercio Mauro Torresi – un’iniziativa che rientra nel progetto di rivitalizzazione del centro storico di Fermo. Stiamo tenendo alto questo entusiasmo che pervade la nostra città con iniziative economico- turistico-culturali che ci fanno conoscere ed apprezzare altre realtà, ma che nello stesso tempo fanno conoscere Fermo e la aprono verso nuovi orizzonti”. (P.P.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati