MONTEGRANARO – E’ stato recapitato ai 117 ragazzi, presso le loro abitazioni, un pacco regalo contenente una bellissima cassa acustica bluetooth insieme ad una lettera sul significato e l’importanza di essere un donatore del sangue, del midollo osseo o degli organi
SANT’ELPIDIO A MARE – Il 4 luglio approfondimenti professionali nel salotto buono della città. Nel resto del weekend un intenso programma con divertenti lezioni, degustazioni in piazza, presentazioni di libri e musica
FERMO – I giovedì di luglio ed agosto sono appuntamenti irrinunciabili per i fermani e i tanti turisti che affollano il centro storico di Fermo per quel Mercatino ormai diventato istituzione. Nella storia sono 398 i giovedì, tutti di grande successo, finora vissuti con il Mercatino che vive anche della collaborazione con Carifermo, con la Biblioteca “Spezioli” e con l’Archivio di Stato. La presidente Del Bigio «incorona” Iacopini. “E’ lui la vera anima del Mercatino»
TENNIS – La tennista fermana si afferma sulla numer 3 al monto e ora vola al secondo turno dove l’attende l’americana Volynets, n. 98 Wta
PORTO SAN GIORGIO – Fondamentale, per il Conservatorio Pergolesi, la presenza sul territorio, come ha spiegato il direttore Piero Di Egidio: «Dopo 40 anni di esperienza, sono stato catapultato in un territorio nuovo e raramente, si trova una cura nel proteggere l’ascolto musicale come fatto dal Comune in occasione dei nostri concerti. C’è un impegno importante, sia da parte del Comune che del Conservatorio che retribuisce tutti i giovani musicisti che si esibiranno. La nostra mission è anche quella di stare sul territorio per diffondere la nostra cultura e le nostre produzioni musicali che saranno apprezzabili dal pubblico». Il sindaco, Valerio Vesprini: «Armonie della Sera è un’idea del sangiorgese Marco Sollini perché attraverso la musica classica voleva far scoprire luoghi suggestivi e non conosciuti delle Marche. Questo festival, è cresciuto nel corso degli anni, diventando un evento di grandissimo spessore culturale e qualità».
FERMO – Nuovo successo di pubblico ieri sera per la rassegna “Fermo sui Libri”, giunta alla sua decima edizione, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Fermo, dalla Biblioteca “Romolo Spezioli”, dal Conservatorio “G. Battista Pergolesi” e con il contributo di numerosi sponsor privati e la direzione artistica di Oriana Salvucci, che quest’anno ha come tema centrale la virtù.
FERMO – Sabato 5 luglio 2025 ore 21.15 alla Sala conferenze del Centro Culturale San Rocco, in piazza del Popolo, 40
FERMO – Onorata presso il Santuario della Madonna della Misericordia la ricorrenza per San Basilide Martire, patrono del Corpo della Polizia Penitenziaria. Nell’omelia di Monsignor Trasarti le parole speranza e dignità hanno risuonato molto forti ribadite anche dalla direttrice Serena Storico nel suo intervento finale
TEATRO – Si confermano i parchi già coinvolti nelle passate edizioni: Parco di Via Archimede a Piane di Montegiorgio, Parco Baden Powell a Castagneto, Parco Mario Cifola a Monteverde, Parco del Tigno a Montegiorgio capoluogo.
MILANO – Pianegonda, noto brand del gruppo Bros Manifatture, che ha sede legale a Montegiorgio e quartier generale a Grottazzolina, ha avuto l’onore di essere presente con un tavolo speciale, accogliendo figure d’eccezione come la cantante BigMama, ambassador del brand, voce intensa e autentica della nuova scena musicale italiana, che con la sua partecipazione ha contribuito a rafforzare il messaggio della serata: credere nella bellezza della vita e nella forza della consapevolezza.