facebook twitter rss

La Futura 96 crolla,
il Montalto ne fa quattro

PROMOZIONE - Brutta batosta per gli uomini di Matteo Calvà che subiscono un netto poker che vale la prima vittoria in esterna dei piceni in questo campionato. Si tratta della seconda sconfitta consecutiva dei fermani al Postacchini, ai quali non basta il solo Angelini
Print Friendly, PDF & Email

CAPODARCO – Il Montalto riesce nell’impresa di vincere lontano dal Funari e per la prima volta in questo campionato dopo nove sconfitte e un solo pari, accarezza la gioia dei tre punti. La vittima sacrificale è la Futura 96, che dopo un discreto primo tempo viene travolta dall’ondata giallorossa. Gli uomini di Calvà si perdono nuovamente nel labirinto da cui sembravano essere usciti con l’ingannevole vittoria  sul Trodica, ma suo malgrado al momento può chiamarsi fuori dalla zona playout perché se la classifica si dovesse confermare tale anche a fine campionato, visti i dieci punti tra terzultima e quartultima, non ci sarebbero spareggi ma solamente retrocessioni dirette ed in questo caso a farne le spese sarebbero Jrvs Ascoli, Pinturetta e Trodica. 

IL TABELLINO

FUTURA 96 1 (4-3-2-1): Verone; Antonio Murazzo (15′ st Vitellozzi), Bordoni, Marzan (32′ st Smerilli), Drammeh; Gianluca Murazzo (34′ st Bartolini), Conte, Fiumaroli; Bracciotti, Mannozzi (34′ st Malaspina); Angelini (43′ st Felicetti). A disposizione: Aquinati, Belleggia. All. Matteo Calvà

MONTALTO 4 (4-3-1-2): Paolini; Gabrielli (40′ st Scielzo) Tassotti, Ciucani, Brasili (34′ st Marilungo); Alessi, Gianmarco Carboni (46′ st Di Buo), Ciarrocchi (20′ st Bejtja); Giorgi; De Luca (6′ st Bruni), Carca. A disposizione: Mindoli, Tazi. All. Roberto Ricciotti

RETI: 26′ pt Giorgi, 46′ pt Angelini (R), 3′ st De Luca, 21′ st Carca, 23′ st Giorgi

ARBITRO: Gianluca Renzi di Pesaro; assistenti Riccardo Persichini di Macerata, Stefano Principi di Ancona

NOTE: Ammoniti Alessi, Mannozzi; corner 11 – 4; recupero +3′ +5′

LA CRONACA

Sul sintetico bagnato del Postacchini di Capodarco, Futura 96 e Montalto scendono in campo con in testa l’obiettivo comune di fare punti utili per la salvezza. Locali in campo ad albero di natale con Mannozzi e Bracciotti a supporto del terminale offensivo Angelini. Gli ospiti rispondono con un 4-3-1-2 schierando Giorgi alle spalle del tandem De Luca – Carca.

Partono meglio i padroni di casa che già al quinto minuto reclamano per un calcio di rigore negato per un contatto in area tra Angelini e Tassotti, ma che l’arbitro non ravvisa. La manovra piuttosto fluida e il pressing alto adottato dagli uomini di Calvà, spostano l’inerzia del primo quarto d’ora tutta in favore dei capodarchesi, che collezionano solo calci d’angolo. Da uno di questi Bracciotti pesca la testa di Gianluca Murazzo ma la mira è imprecisa. Al 26′ si fa vedere anche il Montalto e con una bella azione corale riesce a sbloccare l’incontro: De Luca al limite dell’offside funge da sponda per Francesco Giorgi, il quale da fuori area non ci pensa su neanche un secondo e con un mancino millimetrico infila Verone nell’angolino. La Futura non ci sta e al 34′ Mannozzi fugge via e costringe Brasili a fermarlo con le cattive. Per Renzi di Pesaro è calcio di rigore, ma dal dischetto Bracciotti non ripete quanto fatto a Trodica e si lascia ipnotizzare da Paolini. Nel finale della prima frazione la Futura assedia l’area ospite e guadagna un nuovo penalty ancora per un fallo di Alessi ai danni di Mannozzi. Questa volta sul dischetto va Angelini, il quale spiazza l’estremo piceno, ma la rincorsa è troppo lenta e il direttore di gara fa ripetere l’esecuzione: sul secondo tentativo Paolini intuisce ma Angelini insacca e riporta l’equilibrio.

Nella ripresa la Futura entra con l’interruttore posizionato su “off” e mentre per il pubblico sugli spalti e per il Montalto continua a piovere, per i giocatori rossoblù grandina. Dopo tre minuti su uno spiovente apparentemente innocuo dalla zona destra del campo, la sfera tocca terra, prende velocità e giunge sulla testa di De Luca che anticipa secco Bordoni e deposita in rete il nuovo vantaggio. Poco dopo, sbilanciandosi alla ricerca del pari gli uomini di Calvà subiscono un letale contropiede di Carca, il quale piuttosto che arrivare a tu per tu con Verone preferisce spedire un missile dalla distanza che brucia Verone e finisce in rete. Non pago il Montalto mette il punto esclamativo con il poker siglato di testa da Giorgi sull’assist di Carca.

Leonardo Nevischi

Fotogallery del match

L’esultanza al primo gol di Francesco Giorgi

Il rigore parato da Paolini a Bracciotti

Il rigore trasformato da Angelini

L’esultanza del Montalto al gol di De Luca

L’esultanza di Fernando Carca

L’esultanza di Giorgi per la doppietta personale


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti