di Andrea Braconi
Ha preso forma la prima delle sette casette di legno volute dall’Amministrazione comunale di Montefortino per aiutare le imprese del territorio e in via di collocazione nel piazzale antistante il Santuario della Madonna dell’Ambro.
“Sono strutture che hanno lo scopo di rilanciare l’economia locale dopo il sisma – rimarca il sindaco Domenico Ciaffaroni – e nelle quali venderemo prodotti tipici e di artigianato provenienti dall’area del Cratere. Faremo un bando per l’assegnazione di questi spazi che rappresentano un’ulteriore iniziativa per far rivivere il nostro territorio”.
L’obiettivo è di essere operativi subito dopo Pasqua. “I tempi di montaggi saranno brevissimi – aggiunge Ciaffaroni – mentre quelli burocratici leggermente più lunghi, ma faremo il possibile per abbreviarli”.
È soddisfatto, il sindaco, anche per il riscontro che la sua scelta sta avendo, soprattutto sui social. “Ho notato che dopo la pubblicazione di una mia foto delle casette ci sono stati tantissimi commenti positivi e questo fa veramente piacere. Questo, dopo aver riaperto la chiesa dell’Ambro grazie al presidente Grilli e alla Carifermo, è un altro passo in avanti”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati