CRISI – Il segretario regionale tuona contro il governatore: «Le previsioni per il 2024 danno la nostra regione vicina allo 0 e mentre le Marche scivolano verso il basso, la politica non fa nulla, candidandoci all’irrilevanza»
ROMA – Il fermano Giambattista Catalini, presidente Fesmed: «Siamo convinti che questo contratto consenta di migliorare le condizioni di lavoro negli ospedali e di armonizzare la vita professionale con quella privata e familiare, con la speranza di porre un freno alla fuga dei professionisti dalla sanità pubblica. Avremmo potuto fare di più? Sicuramente, ma per questo Ccnl abbiamo ottenuto il massimo possibile. Ora bisognerà iniziare a lavorare in vista del contratto 2022-2024»
IGP – L’indicazione geografica è ammessa solo in caso di rispondenza alle caratteristiche fisiche e chimiche, espresse su 100 g di prodotto finito, previste dal Disciplinare di Produzione: lunghezza: da 35 a 60 cm, larghezza: da 0,80 a 1,20 mm; spessore: da 0,3 a 0,7 mm; proteine (azoto x 5,70) minimo 12,50 su cento parti di sostanza secca
AMANDOLA – Presentata, questa mattina, all’Ast di Fermo, l’iniziativa organizzata dagli “Amici del Cuore”. Presenti la direttrice sanitaria Ast Fermo, Simona Bianchi, il presidente della Amici del Cuore, Pietro Diletti, e quello del Mandorlo d’Argento, Francesco Luciani. Collegato, da Amandola, il sindaco Adolfo Marinangeli. Controlli gratuiti dal 5 all’8 ottobre prossimi. Ecco tutte le info. Bianchi: «Speriamo di poterla organizzare, il prossimo anno, nel nuovo ospedale dei Sibillini»
FERMO – Per il pizzaiolo pluripremiato la conferma «è qualcosa di ancora più elettrizzante ed entusiasmante delle prime. Vivo con gioia ma anche con grande senso di responsabilità questo importante risultato, una responsabilità che sento nei confronti dei clienti e verso questo mio amato territorio che mi prefiggo di portare a una sempre maggiore visibilità anche a livello nazionale»
FERMO – Il punto del primo cittadino dopo l’ok del Consiglio comunale sull’atto approdato ieri in assise: «Non si vedrà probabilmente tutto in un anno o due, magari qualche primo nuovo investimento sì, come l’inizio dell’ampliamento della Lungotenna. Ma compito di chi amministra è anche porre la base per un futuro, fare scelte, crederci, disegnare i prossimi anni. Con la consapevolezza che nessuno è perfetto»
IL PERSONAGGIO – Finite le superiori a Fermo, ha deciso di andare a Milano durante il periodo della Fashion Week. Le foto di Alessandro, poi, venivano pubblicate sui suoi profili social e, taggando le varie celebrities, molte di loro, vedendole, le riproponevano condividendole ancora. Questo gli ha permesso di incontrare personaggi come Paris Hilton e Cristiano Malgioglio. «Poi, proprio un anno fa, seguendo le sfilate della Fashion Week mi è capitato di rubare dei primi piani a Chiara Ferragni»
SANITA’ – Potranno essere somministrati dal 12 ottobre nella stessa seduta con la vaccinazione antinfluenzale: a chi sono consigliati
FERMO – Il presidente Bruno Nepi: «Il prefetto si è reso disponibile ad approfondire ed a valutare con gli organi preposti quanto abbiamo rappresentato. Siamo certi che la volontà e attenzione alle tematiche mostrata dal prefetto riuscirà a coinvolgere più incisivamente le varie istituzioni verso un progetto comune volto a soddisfare i diritti e le esigenze dei cittadini e quindi migliorare la qualità della vita e sicurezza»
DALLE MARCHE – La sentenza sul delitto di Civitanova. L’accusa aveva chiesto l’ergastolo, i giudici hanno riconosciuto le attenuanti generiche. Il procuratore Narbone: «È un primo punto che viene messo a questa drammatica vicenda, poi ci saranno gli ulteriori gradi di giudizio e si vedrà». Charity, la moglie della vittima: «Sono soddisfatta». Per lei stabilita una provvisionale di 350mila euro