Un frame postumo al successo italiano in quel di Bratislava, con il trionfo Azzurro transitato per il doppio incarnato dalla Cocciaretto e dalla Trevisan
BRATISLAVA (SLOVACCHIA) – Ancora un’impresa dai contorni internazionali per Elisabetta Cocciaretto.
La racchetta fermana ha infatti contribuito, scendendo in campo nel doppio, alla conquista delle fasi finali della Billie Jean King Cup in quota all’Italia del tennis in rosa, scrollandosi di dosso la sconfitta nel singolare ma facendo la voce grossa al fianco di Martina Trevisan.
Contro le portacolori locali le strategie di giornata della spedizione italiana avevano visto Jasmine Paolini al posto di Martina Trevisan, per scelta tecnica, a cedere il passo dapprima contro Anna Karolina Schmiedlova. Nel secondo passaggio utile per staccare il pass a valere le Finals della competizione (che si disputeranno novembre), spazio ad Elisabetta Cocciaretto in sostituzione di Camila Giorgi, ad accusare un problema al ginocchio.
La giovane marchigiana, leva del 2001, non riusciva ad avere la meglio nel singolo di Viktoria Hruncakova, a passare per 6-3, 7-6, che portava l’incontro sul quoziente complessivo di 2-2. Gettato dunque al vento il confortante 2-0 del giorno prima, con il metaforico ago della bilancia che veniva quindi incarnato dalla sfida decisiva: il doppio.
Viktoria Kuzmova Hruncakova e Tereza Mihalikova ma non avevano però fatto i conti con lo scatto di reni e d’orgoglio del duo incarnato da Elisabetta Cocciaretto-Martina Trevisan, per l’appunto leste a far maturare un epilogo di giornata, e di serie, valso il definitivo 2-3, transitato per il 6-4, 4-6, 7-5 frutto di uno scontro a rasentare le tre ore di battaglia sportiva.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati