Quattrocento ore per scoprire e approfondire il complesso e variegato mondo della relazione tra uomo e cane. E’ la durata del corso per Educatori/Addestratori, che verrà avviato a dicembre 2016 a cura dell’ASD Parlabbaiamo. Svolge le proprie attività nel comune di Ponzano di Fermo, dove a maggio è stato inaugurato un parco dove far scorrazzare e divertire i pelosi quadrupedi chiamato “La terra di mezzo”.
Il mestiere di chi lavora con il binomio uomo-cane non è semplice, fanno sapere dall’associazione, in quanto si ha a che fare con due specie differenti che oltre a tante diversità hanno altrettante similitudini. Calarsi, come professionista, in entrambe le realtà animali e farne propri i punti di vista richiede un importante bagaglio culturale comprendente una solida base teorica ed una efficace parte pratica. È questo il motivo che ha portato l’associazione Parlabbaiamo ASD a scegliere un impianto formativo corposo.
Durante il corso verranno affrontati temi che vanno dall’etologia del cane e dell’uomo, compresi i processi comunicativi, alle problematiche di tipo etico-legale per affrontare la professione. Saranno trattate le tecniche di educazione di base e quelle relative a differenti discipline sportive, per le quali sono previsti stage di approfondimento ed è stato programmato anche un seminario sulle tecniche di primo soccorso cinofilo.
Per l’iscrizione sono contemplate quote agevolate per i residenti nei comuni che abbiano risentito del recente sisma e per chi sia già in possesso di un diploma da educatore cinofilo, che potrà effettuare una iscrizione integrativa riguardante gli argomenti non trattati in precedenza.
Al termine delle attività ci saranno due sessioni d’esame, la prima per l’ottenimento del brevetto ACSI di educatore/addestratore, la seconda per il conseguimento della certificazione F.C.C. “Dog Training Professional”, rilasciata in conformità al CWA 16979. Le iscrizioni sono già aperte ed è previsto un numero limitato di partecipanti. Per informazioni e aggiornamenti è possibile visitare la pagina Facebook dell’associazione o il sito www.parlabbaiamo.org
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati