facebook twitter rss

Viale Gramsci e largo Conti, spunta
l’isola pedonale “reversibile”

MONTEGRANARO - Il sindaco Mancini: "Una decisione che scaturisce, oltre che dallo studio di esperienze di altri Comuni, anche dal confronto avviato da mesi con commercianti e residenti". L'assessore Perugini: "Prosegue anche la messa in sicurezza delle scuole, per Santa Maria in arrivo 580mila euro"

2016-10-05-montegranaro-progetto-viale-gramsci-e-largo-conti

La giunta comunale, rappresentata dal sindaco Ediana Mancini e dagli assessori Aronne Perugini, Giacomo Beverati, Endrio Ubaldi e Roberto Basso, ha ricevuto una delegazione di commercianti per presentare le idee progettuali riguardanti viale Gramsci e largo Conti, così come comunicato negli incontri precedenti. “Idee che – spiegano dall’amministrazione – potrebbero rientrare nel progetto esecutivo e che sono state pienamente condivise dai presenti alla riunione”.

 

 

 

Ediana Mancini

Ediana Mancini

La novità rilevante – spiega il sindaco – sta nella decisione di provare a rendere reversibile l’isola pedonale, consentendone il transito per alcune ore e giorni della settimana con appositi dissuasori. Una decisione che scaturisce, oltre che dallo studio di esperienze di altre realtà comunali, anche dal confronto avviato da mesi con commercianti e residenti del centro cittadino, a riprova della nostra costante attenzione alle esigenze sollevate. La prima obiezione, che riguardava il numero dei parcheggi, era stata già superata facendo presente come nel nostro progetto non vi fosse la perdita di posti auto. La seconda, invece, riguardante il senso unico veicolare, con questa ulteriore nostra proposta potrebbe essere anch’essa superata garantendo l’anello di circolazione attualmente in vigore. Il progetto definitivo, quindi, sarà aggiornato alla luce di questa nuova ipotesi e potrebbe subire delle modifiche soprattutto in termini di arredo urbano. Si tratta, ribadiamo, di un intervento complessivo su viale Gramsci e largo Conti, oltre che una prima parziale sistemazione di piazza Mazzini, che si attesta sui 450 mila euro, una cifra contenuta per un’azione che permetterà di riqualificare una parte fondamentale della città, soprattutto se confrontata con interventi simili effettuati in altri centri del territorio fermano e non solo”.

aronne-perugini

Aronne Perugini

Contestualmente – aggiungono dal Comune – prosegue l’attività dell’amministrazione comunale per la messa in sicurezza degli edifici scolastici attraverso lavori di somma urgenza per rendere pienamente agibile la scuola di Santa Maria, per la quale è in arrivo un finanziamento regionale di 580 mila euro”. “Una cifra – rimarca l’assessore Perugini – che non intendiamo assolutamente perdere, come invece potrebbe accadere nel caso intervenissimo con risorse proprie del Comune. Anche per il plesso di San Liborio stiamo progettando i lavori, che saranno effettuati per adeguare l’edificio alla normativa antincendio. Rimane quindi senza fondamento la polemica accesa da quanti vorrebbero una modifica del piano delle opere pubbliche, rinunciando agli interventi programmati che, al contrario, continuiamo a ritenere importanti per la nostra comunità”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti