Secondo appuntamento della stagione di prosa al teatro comunale definita dall’assessorato alla Cultura. Dopo l’esordio di sabato 10 dicembre con Paolo Rossi ne “L’improvvisatore”, sabato prossimo salirà sul palcoscenico un altro “pezzo da novanta”: David Riondino con il suo “Corsaro nero”.
“Riondino – fanno sapere dal Comune – propone un personaggio mitizzato dalle fantastiche scorribande mentali della nostra infanzia, abile nel dividersi fra navigazioni, duelli, fughe rocambolesche e amori fiammeggianti tra filibustieri, diventa l’emblema dell’avventuriero senza sosta. Nulla ferma l’audacia del Corsaro; così come gli eventi vorticosi nel loro incessante sviluppo non possono mai placare la sua intima e solitaria malinconia. Riondino interpreta un avventuroso connubio tra letteratura popolare e musica, alla riscoperta dell’epica romanzesca, capace ancora di creare immagini ed emozioni. Lo spettacolo si presenta semplice e, al tempo stesso emozionante. La narrazione del capolavoro salgariano è a due voci, un botta e risposta senza ruoli definiti, la musica e le tavole di Manara faranno il resto”. Per l’assessore Renato Bisonni si tratta di “altro grande appuntamento con un’altra significativa figura del panorama nazionale”. “Probabilmente Salgari pensava a Wagner mentre scriveva – spiega Riondino – aveva in mente il suo furore, la sua stessa passione”.
I biglietti per la serata sono in prevendita nel circuito Vivaticket al prezzo di 20 euro (intero), 15 (ridotto under 25, over 65, soci Fai, Italia Nostra). Per info e prenotazioni: Proscenio Teatro: 392 3429126, mail: organizzazione@ proscenioteatro.it”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati