PORTO SAN GIORGIO – Volto nuovo, ma non troppo, per l’Olimpia PSG del presidente Massimo Santoni. L’arrivo dell’attaccante David Cintio (foto), classe ’79 ex Tirassegno, è l’ennesima dimostrazione di quanto il sodalizio granata tenga all’identità sangiorgese della squadra.
Cintio, bomber da tripla cifra nei campionati dilettantistici, ha iniziato la vita calcistica nell’altra squadra a forte identità popolare della città rivierasca, la Mandolesi, prima di rendere felici allenatori e tifosi di diverse compagini del fermano con le sue reti.
“Sono felice di vestire la maglia granata – ha detto “Il bomber”, come tutti chiamano Cintio a Porto San Giorgio da ormai due decenni – perché nell’Olimpia ho tanti amici e conosco sia lo spirito di gruppo da sempre noto, sia la grande voglia di vincere che ha nel dna questa squadra. Nonostante la mia non più giovanissima età, spero di poter dare il mio contributo, forse con qualche rincorsa in meno ma sicuramente con impegno e magari qualche gol pesante”.
Curiosità: Cintio è un maestro di flauto traverso, fattore che allunga la storia degli attaccanti musicisti che nell’Olimpia PSG hanno scritto pagine importanti come Francesco Mircoli (cantautore sangiorgese protagonista assoluto della prima promozione di dieci anni fa con gol e prestazioni da professionista vero nell’era Di Clemente) e Pablo Corradini (musicista argentino soprannominato “il Pampa”, autore di reti decisive per le molteplici salvezze della squadra poi allenata da Ciferri e Bugiardini). Sicuramente oggi mister Girotti, con Cintio in squadra insieme al capocannoniere Mattia Lobefalo, ha un’altra arma importante per rincorrere il sogno dei playoff.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati