Anche quest’anno l’Istituto d’Istruzione Superiore “Carlo Urbani” ha offerto ai suoi studenti la possibilità di incontrare gli autori dei libri letti dall’inizio dell’anno scolastico. “Il progetto, denominato LibrInfesta propone ogni anno – spiegano dal Comune – letture in classe e domestiche di romanzi e autori della contemporaneità, che vengono incontrati dai giovani lettori nelle sedi scolastiche.
Il giorno 19, nell’aula magna dell’istituto di Porto Sant’Elpidio, in collegamento video, gli studenti del Liceo hanno dialogato con Tommaso Avati, scenografo e autore del romanzo “Ogni città ha le sue nuvole”. Lo stesso autore si sottoporrà alle domande degli studenti della sede di Montegiorgio nei primi giorni di Marzo. Il giorno 22 febbraio, invece, si terrà l’incontro pubblico con Gabriele Clima, autore del libro “Il sole fra le dita”, vincitore, del premio Andersen 2017 – Miglior libro oltre i 15 anni.
Nell’incontro di giovedì 22, alle 21.15, presso l’aula Magna dell’Istituto in via Legnano 17, lo scrittore Gabriele Clima presenterà il suo ultimo romanzo ‘Il sole fra le dita’ che, prendendo spunto da una storia vera, narra l’amicizia tra due adolescenti, un ragazzo problematico e un ragazzo disabile. Grazie ad un’avventura on the road i due riescono a conoscersi, a prendersi cura uno dell’altro e trovare inaspettati punti di contatto. Clima sarà intervistato dai componenti dell’Associazione La Crisalide e dagli studenti delle classi I B, II B e V A Liceo. Questi ultimi, per l’occasione, hanno realizzato un video sul Baskin, un’attività sportiva altamente inclusiva che praticano a scuola. Il coordinamento della serata è curato da Annalinda Pasquali, responsabile del progetto LibrInfesta.
L’appuntamento serale vuole essere un’occasione per affrontare la tematica della disabilità oltre i pregiudizi e oltre i limiti della disabilità stessa: la vita offre continue sfide e tutti siamo chiamati a mettere in campo competenze e qualità umane per vincerle. Questo è il messaggio che gli studenti del Polo scolastico Urbani, il dirigente, gli insegnanti e l’Associazione La Crisalide vogliono condividere con tutti coloro che interverranno”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati