Si è tenuta nei giorni scorsi nella sede della Provincia di Fermo la Conferenza dei Servizi per l’Accordo di Programma per il ponte ciclo pedonale sul fiume Ete Vivo. Presenti la Presidente della Provincia Moira Canigola ed i Sindaci di Fermo e Porto San Giorgio Paolo Calcinaro e Nicola Loira.
Conferenza necessaria per avviare l’iter del procedimento sulla variante urbanistica propedeutica all’invio dello progetto del ponte alla Regione per il riconoscimento del finanziamento (il termine del bando regionale è stato prorogato al 21 marzo 2018).
Come noto nell’ottica del miglioramento complessivo della ricettività turistica e di sostenibilità, i Comuni di Fermo e Porto San Giorgio hanno da tempo espresso la volontà di attuare un sistema di mobilità sostenibile da svilupparsi lungo l’asse costiero a confine dei due Comuni realizzando un ponte pedonale e ciclabile in corrispondenza della foce dell’ Ete Vivo, quale investimento strategico per la valorizzazione del territorio e del turismo.
“Piena soddisfazione – è stata espressa dalla Presidente della Provincia di Fermo Moira Canigola – perché con la conferenza dei servizi si da avvio all’iter procedurale per il ponte sul fiume Ete che rappresenta un potenziamento delle infrastrutture ciclopedonali a supporto della ricettività dei due Comuni di Porto San Giorgio e Fermo”.
“Un altro passo molto importante, il coinvolgimento della Provincia rende strategica per l’intero territorio questa opera, speriamo che la Regione ne comprenda la necessità per il territorio stesso e quindi la finanzi” – ha detto il Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro.
“Viviamo questo momento come storico – ha dichiarato Nicola Loira, Sindaco di Porto San Giorgio – ogni tappa nella procedura ci dà l’impressione che sia la volta buona e quindi di essere più vicini a quest’opera. Siamo lieti della partecipazione e del coinvolgimento della Provincia”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati