Il ruolo e l’attività dell’Aeronautica e la possibilità di sbocchi professionali che si possono aprire con l’Aeronautica stessa. Questo al centro dell’interessante e partecipato evento informativo che si è tenuto ieri mattina nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Industriale Montani di Fermo. “Gli alunni del quarto e del quinto anno di corso – fanno sapere dal comune di Fermo – hanno avuto l’opportunità di valutare una delle loro potenziali prospettive post diploma partecipando ad un incontro- dibattito di cui è stata protagonista l’Arma Aeronautica. L’iniziativa, voluta ed organizzata dalla Dirigente dell’Istituto Margherita Bonanni, in collaborazione con le sempre presenti associazioni Arma Aeronautica e Unuci, ha visto quest’anno partecipare in qualità di relatrice, un ufficiale dell’Aeronautica con forte legame con il territorio, la fermana Ramona Galletta, una delle prime donne ufficiali arruolate nelle Forze Armate, attualmente in servizio presso la scuola di Loreto con il grado di maggiore.
Presente a fare gli onori di casa per il Comune di Fermo, l’assessore Alessandro Ciarrocchi, il quale in questa occasione non si è limitato ai saluti istituzionali, ma ha dilettato anche gli alunni raccontando la sua esperienza personale, essendo anch’egli un ex ufficiale (in congedo) dell’Aeronautica Militare, avendo frequentato la prestigiosa accademia di Pozzuoli prima di diventare avvocato.
Dopo una breve illustrazione sui compiti e sulle molteplici attività dell’Aeronautica su tutto il territorio nazionale ed estero, e dopo l’immancabile filmato sulle Frecce Tricolori, il Maggiore Galletta ha illustrato e presentato i vari corsi e concorsi propedeutici al reclutamento di ufficiali e sottufficiali nei vari ruoli di pilota, armi, genio aeronautico e medico, invitando gli studenti a provare questa particolare esperienza di vita”.
Molto soddisfatta la Preside Bonanni che ha ricordato “come l’offerta formativa dell’istituto si sia recentemente arricchita con corsi specialistici fra cui il rarissimo ed innovativo simulatore navale e da ultimo anche ben 5 nuovi simulatori di volo messi a servizio degli studenti”.
“Ringrazio la Dirigente per l’iniziativa e le associazioni Arma Aeronautica e Unuci per la consueta partecipazione e collaborazione nella fase organizzativa” – ha commentato l’assessore Ciarrocchi. In passato non sempre la prospettiva di una carriera militare veniva promossa nelle giuste forme, ricordo infatti che ebbi occasione di conoscere l’esistenza dei concorsi solo grazie alla grande passione di mio padre, mentre oggi, i social network ma soprattutto queste iniziative formative ed informative permettono a tutti i giovani di avvicinarsi ad una realtà umana e lavorativa molto affascinante e prestigiosa”. Presenti all’incontro il Presidente dell’Associazione Arma Aeronautica, cav. Mario Vallasciani, i colonnelli in congedo Pieti e Corradini, i quali hanno omaggiato l’ospite e la Preside con un pensiero floreale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati