di Paolo Paoletti (foto Alessandro Giacopetti e Simone Corazza)
Sicuramente una formula diversa dalle edizioni passate, caratterizzata da meno teatro e arte di strada per famiglie e bambini (l’assenza di Giuseppe Nuciari da questa edizione si è fatta sentire ), compensata però da più musica e spazio alle associazioni e realtà locali. E’ andata in archivio con la soddisfazione degli organizzatori, in primis dell’assessore Mauro Torresi e tutto il suo team ormai soprannominato ‘Sos Torresi’, la notte delle Meraviglie di Fermo.
“Locali pieni, è stata una classica notte bianca – commenta l’assessore Torresi la mattina dopo – abbiamo finito verso le tre di notte. Tanta musica partendo dal complesso dedicato ai Beatles che ha conquistato la piazza, il saggio di ginnastica della Fermo 85, la musica da discoteca per ragazzi e molto altro”.
Spazio anche alla Cavalcata dell’Assunta con i pony per bambini già proposti sul lungomare di Lido di Fermo e che avevano riscontrato il consenso delle famiglie. Notte delle Meraviglie che ha inglobato, anche l’appuntamento Jazz e non solo Jazz andato in scena a piazzale Azzolino dove ad esibirsi c’era Karima, la cantante nata dal talent Amici. E ancora il circo Takimiri con i suoi spettacoli all’aperto.
“Il lavoro di gruppo è stato ripagato – commenta Mauro Torresi – piena la collaborazione con i commercianti. Un ringraziamento ai fermani ed ai turisti che hanno scelto di trascorrere il loro sabato sera a Fermo” .
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati