di Sandro Renzi
La lunga coda dei festeggiamenti in onore del Patrono arriverà fino al 1° maggio quando la città, meteo permettendo, è proprio il caso di sottolinearlo, ospiterà una serie di eventi per le vie del centro e non solo. Dando uno sguardo al web ecco le prime anticipazioni. Il lungomare centro, ad esempio, sarà la location di Aquiloniamo, una esibizione di aquiloni in spiaggia con un occhio di riguardo rivolto ai più piccoli.
Doppio appuntamento invece con il mercatino, sempre nella zona centrale del lungomare Gramsci. Oltre al 1° maggio, infatti, le bancarelle apriranno il 30 aprile. Bambini protagonisti pure in piazza Matteotti grazie al teatro dei burattini con i “Racconti di Fernando” alle 15.30. A pochi metri di distanza, ma alle 16,30, piazza delle Marine ospiterà Pink Mary in “Svampita”, spettacolo di acrobazie che si rifà al teatro circo dei tessuti aerei. Un programma ricco, quello per festeggiare la giornata dedicata ai lavoratori, che contempla altri due appuntamenti di giocoleria e clowneria alle 11.45 e alle 17 in piazza Matteotti insieme a dottor Stock. E sempre per i più piccoli le scorribande a sorpresa, nel pomeriggio, di Giorgino e il drago, mascotte di Porto San Giorgio. E se questi sono alcuni degli eventi programmati per i bambini, ecco anche un appuntamento per gli adulti e gli amanti della buona musica. Alle 18, in piazza Matteotti, risuoneranno le note di Fabrizio De Andrè grazie al tributo della band che interpreta i successi del grande artista genovese. Nel complesso, quindi, pare di capire che il cartellone intenda proporre una offerta variegata di eventi con una attenzione particolare per le famiglie.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati