facebook twitter rss

Caso patrocinio, il professor Alfieri furioso contro il sindaco: ” Questo scivolone è inammissibile”

PORTO SANT'ELPIDIO - Il professore Francesco Alfieri, uno degli ospiti della rassegna, è voluto intervenire in prima persona sulla revoca del patrocinio comunale da parte dell’attuale amministrazione elpidiense

 

Francesco Alfieri

di Maikol Di Stefano

E’ polemica senza fine a Porto Sant’Elpidio sull’arrivo, giovedì sera di Gianfranco Fini. L’ospite del ‘secondo tempo’ dell’evento Dis-Identità, l’incontro che toccherà il confronto sul mondo islamico guardandone gli aspetti storici e geopolitici. Una parte seconda per l’appunto, che arriva a distanza di tre mesi dal primo appuntamento, dove a farla da padrone era stata la trattazione dell’argomento guardandolo da un lato spirituale. Uno degli ospiti in quel caso è stato il professore Francesco Alfieri, il quale è voluto intervenire in prima persona sulla revoca del patrocinio comunale da parte dell’attuale amministrazione elpidiense.

Parto col dire che dal momento che non condivido affatto la scelta del vostro Sindaco di ‘ritirare’ il patrocinio all’evento che organizzate con l’onorevole Gianfranco Fini e vista la tematica che viene trattata, vi comunico fin da ora che per i due eventi che mi vedranno impegnato con voi, non voglio assolutamente nessun patrocinio – spiega  Alfieri – Prendo le distanze da questo modo, alquanto diffuso, di strumentalizzare gli eventi culturali con patrocini e indirizzi di saluto che divengono spesso palcoscenici sui quali i burattini di turno si spartiscono la scena. Riassumendo: per gli eventi di marzo e maggio che mi riguardano in ‘prima persona’ non ho bisogno di mestieranti, ma soltanto di gente pensante. Ritengo questo un requisito indispensabile per confermare o meno la mia presenza agli impegni presi con Milena Corradini e Mauro Tosoni”.

Non usa mezzi termini e non vuole farlo Francesco Alfieri: “Vengo dalla scuola di Oriana Fallaci e le cose le dico dirette” spiega il professore della Pontificia Università Lateranense, allievo della Fallaci, saggista e studioso di Martin Heidegger. Una figura di spicco da sempre conosciuto per essersi battuto contro ogni strumentalizzazione politica della cultura e degli eventi ad essa legati. “Quello che più preme in questo momento è che il discorso venga nuovamente spostato sulla tematica che affrontiamo, sulla trattazione dell’Islam e non sulla sua strumentalizzazione. Questo ‘scivolone’ è inammissibile per chi come lui ricopre il posto di Sindaco – attacca ancora Alfieri, riferendosi al primo cittadino Nazareno Franchellucci – Una figura che dimostra in questo momento di scegliere non per la città, non per il suo bene, ma per quello del partito che rappresenta. Quindi non lo giustifico e dal momento che non amo chi si improvvisa in certi ruoli, credo che occorre prendere le distanze da quanti utilizzano la politica in modo esclusivamente strumentale. Quando le azioni degli altri non sono chiare devo rendere ancora più chiara la mia posizione: non voglio nessun patrocinio e nessun indirizzo di saluto da chi non voglio essere affatto salutato”. Non solo però critiche al primo cittadino elpidiense, ma anche una risposta secca all’assessore Monica Leoni. “Una cosa va chiarita subito, io non prendo la parola qui perché mi sono trovato male a Porto Sant’Elpidio quando sono venuto. Non sto alzando la ‘voce’ per qualcosa che mi è stato tolto, ma perché venga cessata immediatamente questo gioco di bassa politica, nel rispetto totale dell’argomento che si va a trattare”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti