Massimo Paci, allenatore del Montegiorgio
di Paolo Gaudenzi
MONTE SAN GIUSTO (MC) – Al comunale maceratese di Villa San Filippo finisce in parità ed a reti inviolate il derby dai toni marchigiani tra Montegiorgio e leopardiani.
Per certi versi sfida d’altra quota, con gli ospiti di mister Marco Alessandrini votati alla posizione playoff, e di contro, considerato l’ottimo momento sfoderato dall’undici rossoblù a cavallo tra i due anni solari, con la nobile zona di graduatoria oggi a portata di mano anche per la compagine dell’ex difensore centrale prof Massimo Paci.
IL TABELLINO
MONTEGIORGIO 0 (4-3-3): Menegatti; Vecchione, Biasol, Terrenzio, Ghiani; Proesmans (65′ Marchionni), Omiccioli, Rozzi (72′ Nasic); Pellizzi, Sbarbati, Mariani. A disposizione: Parente, Baraboglia, Passalacqua, Calamita, Tracanna, Zancocchia, Vita. All. Massimo Paci
RECANATESE 0 (4-3-1-2): Sprecacè; Gambacorta (58′ Senigagliesi), Nodari, Marchetti, Esposito; Monti (58′ Dodi), Lunardini, Borrelli (63′ Raparo); Olivieri (90′ Gigli); Sivilla (85′ Lombardi), Pera. A disposizione: Piangerelli, Giaccaglia, Sopranzetti, Rinaldi. All. Marco Alessandrini
ARBITRO: Gilberto Gregoris di Pescara; Nidaa Hader di Ravenna e Davide Merciari di Rimini
NOTE: Ammoniti Lunardini, Proesmans e Nodari
LA CRONACA
Il Montegiorgio conferma il tridente offensivo già visto all’opera nel turno scorso, vale a dire con l’avanzamento sull’esterno mancino d’attacco di Mariani. Al centro il solito percussore Sbarbati, assistito sulla destra da Pellizzi, a comandare il gioco in mediana il mancino preciso di Omiccioli. Pronti-via ed in cronaca si segnala Pera avere l’occasione da rete, per le buone sorti dei fermani sprecata seppur da un buon piazzamento di battuta. Chance che nel computo del primo tempo è riequilibrata dal colpo di testa in proiezione offensiva di Biasol, a trovare però la risposta dell’ottimo numero uno giallorosso. Il Montegiorgio avrebbe anche maturato una circostanza da penalty, per atterramento in area di Sbarbati, ma il signor Gregoris di Pescara lascia correre. Menegatti trema così sulla palla servita ad Olivieri, libero di colpire sul secondo palo senza però trovare la buona sorte per i suoi.
Il Montegiorgio detta le danze, imponendo ritmo alle giocate e nella ripresa potrebbe anche pervenire al vantaggio tutto sommato legittimo, ma Pellizzi vanifica calciando debolmente alla volta del bersaglio. Risale in cattedra la Recanatese, per un baricentro ora leggermente più alto e comunque ricacciato presto verso la mediana dalla Paci‘s band. Ecco quindi la volta di Omiccioli, pronto a liberare il mancino da tiro franco, ma la traiettoria disegnata dalla distanza viene letta ed intercettata dall’intervento di Sprecacé. In pratica è l’ultima emozione di una gara che, dunque, si chiude a reti bianche e con la divisione della posta in palio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati