facebook twitter rss

Tragedia in campagna Precipita per 60 metri con il trattore in un dirupo e muore. La vittima è Filippo Monaldi

MONSAMPIETRO MORICO - L'uomo, intorno alle 14, ha perso il controllo del suo mezzo agricolo ed è precipitato nel vuoto. Scattato l'sos, sul posto i vigili del fuoco, anche con il loro elicottero Drago, i sanitari del 118, i carabinieri e il Soccorso Alpino e Speleologico. I soccorritori si sono calati nel dirupo ma per Monaldi non c'era ormai più nulla da fare

 

* AGGIORNAMENTO * La vittima è il 60enne Filippo Monaldi, ex impiegato di un’azienda di Grottazzolina. Molto partecipe alle iniziative del paese, lascia moglie e due figli. Uomo molto religioso, era amato e stimato da tutti i suoi compaesani.

di Giorgio Fedeli

Tragedia nel primo pomeriggio di oggi a Monsampietro Morico. Erano circa le 14, infatti, quando un uomo di circa 60 anni, Filippo Monaldi, mentre lavorava su un terreno vicino alla sua abitazione, al volante del suo trattore gommato, ha perso il controllo del mezzo agricolo che è precipitato in un dirupo. Un salto nel vuoto spaventoso, una caduta di circa 60 metri. Il trattore, nel precipitare, è andato in mille pezzi ma la cabina ha comunque retto all’impatto con il terreno. Nemmeno questo, però, è servito, purtroppo, per salvare la vita al 60enne che si trovava alla guida del trattore.

Raccolto l’sos, sul posto si sono precipitati i sanitari del 118, i vigili del fuoco, i carabinieri e due elicotteri: quello dell’elisoccorso e quello del 115. Sì perché i vigili del fuoco, arrivati sul posto con due squadre, da Amandola e da Fermo, si sono calati, con tecniche speleo-alpino-fluviali, nel dirupo fino a raggiungere la cabina. In azione anche gli esperti del Soccorso Alpino e Speleologico a dar manforte nella discesa, un’impresa certo non facile. I soccorritori sono così scesi giù per 60 metri ma purtroppo per Monaldi, si diceva, non c’era ormai più nulla da fare.

Sui cieli di Monsampietro Morico, oltre all’eliambulanza da L’Aquila (le due marchigiane erano impegnate in altri interventi) è arrivato anche Drago, l’elicottero dei vigili del fuoco dal Nucleo di Pescara, imprescindibile per il recupero della salma. Sul posto, dunque, oltre ai sanitari e ai carabinieri, anche 11 vigili del fuoco da terra e quattro dal cielo, ossia l’equipaggio di “Drago”. Impossibile al momento dire quali siano le cause alla base del fatale incidente. Dal malore al guasto tecnico del trattore, nessuna ipotesi è attualmente da escludere.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti