INIZIATIVA – Terza edizione per l’iniziativa rivolta agli studenti ed alle studentesse delle scuole superiori, organizzata dalla Politecnica delle Marche all’interno del progetto Giovane Futuro 2.0 – Iniziativa Game Upi 2.0 di cui la Provincia di Fermo è capofila
Manca sempre meno all’ inizio della nuova stagione teatrale per ragazzi a Porto San Giorgio, curata dalla direzione artistica di Proscenio Teatro. «Accanto alle prestigiose proposte di teatro serale per adulti, si alza nuovamente il sipario per i più piccoli con “Domenica a Teatro”, giunta alla sua 29′ edizione. Questa rassegna non è solo un […]
FERMO – Oltre 180 studenti delle quinte classi del Liceo Classico “Annibal Caro” e del Liceo Artistico “Preziotti-Licini” di Fermo coinvolti nell’iniziativa della Lilt insieme ad Infinitæ OdV per parlare di educazione alla salute, corretti stili di vita e prevenzione oncologica.
PORTO SANT’ELPIDIO – Sabato scorso l’inaugurazione ufficiale del quartier-generale dell’innovativa realtà della gamification.
FERMO -A chiudere la tre giorni al Teatro dell’Aquila, Luca Perri e Jack Nobile sul tema del confine fra scienza e magia
EVENTO – L’incontro, a ingresso gratuito, si terrà sabato 25 ottobre 2025 alle ore 9.30 alla Domus San Giuliano di Macerata, in via Cincinelli 4, e sarà un’occasione preziosa per approfondire temi legati al lavoro, alla libera professione e alla consapevolezza delle proprie scelte in un mondo in continua evoluzione
EVENTO – Questa mattina ad Ancona, la cerimonia di consegna degli attestati ai giovani dl terzo, quarto e quinto anno delle superiori che, tra giugno 2023 e maggio 2025 si sono messi in gioco con un’esperienza di lavoro all’estero, è occasione per riflettere sui temi di formazione, occupazione e internazionalità. Hanno partecipato al progetto anche dei ragazzi dell’Iis “C. Urbani” di Porto Sant’Elpidio
FERMO – Ospiti della conferenza di apertura, sono stati tre ricercatori marchigiani di fama internazionale come: Bruna Corradetti, Ferdinando Cannella ed Eleonora Tubaldi
MACERATA – I due studenti si sono aggiudicati 500 euro. Il progetto è dedicato agli studenti delle scuole del capoluogo
FERMO – Al via oggi la nona edizione di Fermhamente con l’appuntamento delle 18 con il convegno “Dove sta andando la scienza?”. Previste fino a domenica quasi 10mila presenze, in gran parte studenti ma non solo, con 29 location sparse per Fermo ed oltre 180 appuntamenti laboratoriali aperti ed adatti a tutti.