FERMO – Ancora un post del presidente della Fondazione Marche Cultura-Marche Film Commission con l’attore, regista e produttore cinematografico. Questa volta lo scatto davanti all’ospedale Murri in compagnia di due sanitari. Nuovi “indizi” per una produzione a Fermo. Possibile location il nosocomio fermano?
LE DICHIARAZIONI di Savino Marè: «Ricevere questa benemerenza in questa terra è per me motivo di grande orgoglio. San Ginesio è un borgo che merita visibilità e apertura al mondo. Questo riconoscimento mi motiva a continuare su questa strada, al servizio del dialogo e della cultura»
FERMO – Il 9 maggio 2025 l’Auditorium “Sandro Pertini” (ex mercato coperto) ospiterà imprese, istituzioni ed esperti per un confronto sulle nuove frontiere dell’economia collaborativa e dell’occupazione. Previsto anche un collegamento internazionale con la Francia, per suggellare un importante gemellaggio all’insegna della cooperazione culturale ed economica
FERMO – Striscione affisso in queste ore ai maxi parcheggi di Fermo, e firmato Gioventù nazionale Fermo
MONTE RINALDO – Il Sindaco Borroni: «Crediamo nel valore della biodiversità e abbiamo subito accolto la proposta di Stefano Properzi. Non pensavamo di avere nel nostro territorio un simile tesoro naturalistico e ringraziamo Stefano per avercelo fatto scoprire con questo progetto. Un valore aggiunto è dato dal fatto che per le casse del Comune non ci sono costi per l’attuazione e il mantenimento del progetto».
EVENTI – L’assessore Carlotta Lanciotti: «Non vuole essere un appuntamento in competizione con gli altri». Il programma prevede, per il primo maggio biliardino umano in piazza Matteotti dalle 11, gonfiabili e artisti di strada nel pomeriggio, circo a piazzetta Silenzi alle 18. Alla Polisportiva Rione Santa Vittoria Campionato di Ruzzola e alle 16 panini con porchetta e fava. Il 3 maggio, si continua con l’intrattenimento in piazza Matteotti, con giochi e musica a cura della Croce Azzurra.
PREMIO – A Roma, all’Università Luiss, il 64esimo evento con le 100 imprese più competitive delle sette regioni del centro Italia e delle isole. Per il Fermano il premio va a Faip S.R.L., Itaci S.R.L., Sigma S.P.A. Per Banca Mediolanum interverrà anche il wealth advisor Massimo Cupillari. Sono costruzioni e meccanica i settori che nell’ultimo anno fiscale rendicontabile, quello del 2023, risultano più performanti nelle regioni del centro Italia e delle isole rispetto al Roe, l’indice di redditività sul patrimonio netto. La crescita maggiore dei fatturati si è registrata, nelle Marche, proprio nel Fermano (+31,6%)
FERMANO – I tre nuovi maestri della provincia di Fermo sono Francesca Gregonelli di Campofilone, operaia con 26 anni al servizio presso La Campofilone srl; Massimo Marchionni di Porto San Giorgio, impiegato con 31 anni di servizio presso CIIP spa; e Filippo Morici di Porto San Giorgio, impiegato pensionato con 32 anni di servizio presso Eurosuole spa
MONTE RINALDO festeggerà la Festa dei Lavoratori con la 9ª edizione della “Passeggiata Archeologica”, un evento promosso nell’ambito delle Passeggiate di Marca.
FERMO – Domani alle ore 21, come anticipato dall’arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio nel giorno dei funerali di Papa Francesco, si terrà una santa messa in suffragio del Santo Padre