FERMO – Sabato scorso, gli ex alunni del 5°F ragioneria dell’istituto tecnico commerciale di Fermo “G. B. Carducci”, si sono riuniti per festeggiare il cinquantesimo anniversario dal conseguito del diploma di ragionieri, una sezione tutta al maschile con ragazzi provenienti da percorsi scolastici complessi ma molto affiatati tra di loro e con i professori.
FERMO – Circa 200 vetture modificate, alcune arrivate anche da molto lontano, hanno fatto sfoggio sul lungomare del quartiere costiero di Fermo.
FERMO – È stata inaugurata domenica scorsa, 29 giugno, la nuova sede di Emotest Srl a Lido di Fermo: un traguardo ma anche un nuovo inizio per l’azienda che da anni offre servizi di prelievi a domicilio, analisi cliniche e microbiologiche private e in convenzione Servizio Sanitario Nazionale, servizi di ostetricia e infermieristici, medicina del lavoro per le aziende
PORTO SAN GIORGIO – Inaugurata ufficialmente oggi pomeriggio alle 18,30, in piazzetta Silenzi, la 23esima edizione della tradizionale kermesse enogastronomica che da oggi a domenica animerà il litorale sangiorgese
PORTO SAN GIORGIO – Il sindaco Valerio Vesprini: «Il finanziamento ottenuto dal Comune è destinato soprattutto ad aiutare le piccole e medie realtà cittadine ad avere visibilità. E’ un sostegno a titolo gratuito per arriva in un periodo di cambiamenti, rapidi quanto complessi, sia per il turismo che per il commercio»
FERMO – Il cantautore, compositore e polistrumentista calabrese, il 15 luglio alle ore 21.30 salirà sul palco di Piazza del Popolo. La data fermana fa parte del tour estivo “L’albero delle noci” titolo omonimo della canzone con la quale ha raggiunto il terzo posto al recente Festival di Sanremo
RASSEGNA – Nel quinto e sesto appuntamento, che si terranno a Piazzale Azzolino, si parlerà della fine dell’amore e come lasciarsi senza volgarità, oltre alla virtù dell’inganno e come l’arte educhi a dubitare
FERMO – Tutti gli eventi sono gratuiti con inizio alle 22. Ecco il programma
FERMO -È con orgoglio che oggi gli organizzatori del festival hanno annunciato la notizia, accompagnati dall’Assessore alla Cultura di Fermo Micol Lanzidei. Nelle edizioni passate è stato ideato e promosso dall’Osservatorio nazionale sulla Mediazione Linguistica e Culturale (Ossmed), centro di ricerca no profit, in collaborazione con l’Istituto Universitario Ssml San Domenico.
AMANDOLA – Sabato e domenica due giorni intensi a Campolungo dove sarà consegnato l’ambito riconoscimento e saranno premiate anche le sei attività che hanno aderito. Previsti laboratori, degustazioni ma anche passeggiate e la transumanza. Ghedina. «Amandola progetto pilota perché è il primo paese dell’Appennino che ottiene tale certificazione»