LIBRO – «Il togliere significa ricevere, trovare il creatore creando. Un rapporto che gli scultori hanno con la materia, trasformando con l’anatomia delle forme le proprie pulsioni spirituali. Rifiutando la fragilità, rifiutiamo la nostra profondità. La scultura è un esperienza fisica, la fatica è il miglior modo per unire corpo ed anima. Nel mondo della materia, la conoscenza è data dalla profondità poetica» così Giuliani ha definito la sua arte scultorea
FERMO – Con l’occasione, il presidente Emanuele Del Moro ha illustrato le funzioni dell’associazione composta da circa 200 volontari ed ha anticipato che in futuro avverrà il posizionamento sul territorio di defibrillatori, contemporaneamente alla formazione del personale. Benedetto Capponi, presidente della sezione Anc di Fermo, ha spiegato i vari ruoli dei volontari Anc mentre il colonnello Troiani ha sottolineato la collaborazione tra l’Arma e l’Associazione Nazionale Carabinieri, essendo due realtà unite dallo stesso spirito di solidarietà, quello che anima anche i volontari della Croce Verde.
PORTO SAN GIORGIO – Domenica 19 ottobre, dalle ore 15, le Scuole Canossiane di Porto San Giorgio apriranno le porte del loro meraviglioso parco in via Maddalena di Canossa per l’attesissima Castagnata d’Autunno. Un pomeriggio di festa, allegria e condivisione, ma anche un’occasione preziosa per conoscere da vicino la scuola dell’infanzia e primaria paritarie, istituzioni radicate nel territorio e da decenni impegnate in un percorso educativo di qualità.
EVENTO – Un progetto condiviso unisce tre comunità nel nome della memoria del femminile. Altidona, Lapedona e Monterubbiano uniti per raccontare tre modi di essere donna
MONTE URANO – Spilla celebrativa per una serata all’insegna dei ricordi ma anche di tanta allegria e spensieratezza. E una promessa: «E’ sempre una grande emozione, siamo diventati grandi, sì, ma dentro custodiamo ricordi indelebili di un’infanzia trascorsa insieme tra i banchi di scuola o per le vie del paese. Un brindisi a noi, ragazzi del ‘75, con la promessa di rivederci prima del prossimo decennio»
PORTO SAN GIORGIO – Da applausi la rassegna cinematografica al Teatro di Porto San Giorgio. Il terzo appuntamento, in programma domenica 19 ottobre alle ore 17, sarà dedicato a Blade Runner di Ridley Scott, un altro pilastro della fantascienza cinematografica.
EVENTO – Questa mattina ad Ancona, la cerimonia di consegna degli attestati ai giovani dl terzo, quarto e quinto anno delle superiori che, tra giugno 2023 e maggio 2025 si sono messi in gioco con un’esperienza di lavoro all’estero, è occasione per riflettere sui temi di formazione, occupazione e internazionalità. Hanno partecipato al progetto anche dei ragazzi dell’Iis “C. Urbani” di Porto Sant’Elpidio
«Si chiude con numeri straordinari, un bilancio eccezionale e un prestigioso riconoscimento nazionale la XVI Edizione del “Festival dell’Appennino, Inclusivo di Natura”». Inizia così il bilancio dell’evento da parte degli organizzatori. La manifestazione, promossa dal Commissario Straordinario al sisma 2016, senatore Guido Castelli, e dal Bim Tronto, con la fondamentale collaborazione dei Bim Vomano-Tordino Teramo, […]
ARTE – Il volume, curato da Anthony Molino verrà presentato sabato 18 ottobre, alle ore 17.00 presso il Teatro Comunale
FERMO – Ospiti della conferenza di apertura, sono stati tre ricercatori marchigiani di fama internazionale come: Bruna Corradetti, Ferdinando Cannella ed Eleonora Tubaldi