L’INTERVISTA al nuovo vicario generale dell’Arcidiocesi di Fermo: «Siamo circa 160 parroci per 123 parrocchie. Un numero che potrebbe far pensare ad un esubero, invece, di questi 160, 85 hanno dai 60 anni in su, diversi sacerdoti non operano più. Viviamo per un futuro più bello, per questo ci dobbiamo impegnare e questo è quello che ci suggerisce la speranza»
SERIE C GOLD – Quattro vittorie su altrettante sfide disputate nel nuovo anno solare, l’ultima a scapito dell’E3Energy per 70-57. Dopo il +9 calzaturiero al termine del primo tempo, i veregrensi hanno trovato il +16 per farsi raggiungere dai bianconeri al termine del terzo quarto. Nel periodo decisivo i gialloblù hanno però chiuso ogni varco e con la tripla di Falzon a pochi secondi dalla fine hanno messo il punto esclamativo sul match
STRAGE – L’atleta paralimpico e avvocato era molto noto, soprattutto per il suo impegno nel sociale e nell’inclusione attraverso lo sport. Tra i tanti a stringersi al dolore della famiglia, il governatore Acquaroli, il sindaco di Fermo, Calcinaro, il presidente Cip Marche ed il sindaco di Montesilvano, dove risiedeva il 50enne. A breve un’interrogazione parlamentare di Curti e Manzi sulla situazione dell’autostrada marchigiana
SERIE D – Forno a Legna Frinconi impalpabile all’interno della Bombonera veregrense, con la compagine locale lesta a collezionare la quarta affermazione consecutiva a consolidare il secondo posto in classifica. Per gli ospiti si allontana invece il quarto gradino in graduatoria, pensato in ottica playoff
SERIE C – Succede tutto nella ripresa, con il legno colpito dall’esterno offensivo gialloblù a fungere da metaforica quanto amara premessa per il micidiale 1-2 dei padroni di casa, giunto nell’ultimo spezzone di match. A Chiavari si interrompe così la longeva serie di risultati utili consecutivi, giunta a quota sette
INCIDENTI a Fermo, in via Leti, e a Porto Sant’Elpidio, all’altezza della rotatoria Loriblu. Fortunatamente non si registrano feriti gravi
FERMANO – Questa mattina si è verificato un altro incidente mortale sulla A14 all’altezza della galleria Castello di Grottammare. Ormai è l’ennesimo impatto mortale in quel tratto. Mentre la politica sta studiando progetti a lungo termine, urge un intervento immediato per mettere in sicurezza il tratto. Così non si può andare avanti
GROTTAMMARE – Il tennista paraplegico di Montesilvano ha perso la vita insieme a due dei suoi tre figli, poche ore fa nella galleria Castello
FERMO – Il resoconto dell’operazione scattata ieri mattina all’alba a Lido Tre Archi con diramazione anche a Ripatransone. Il prefetto Rocchegiani: «Sicuramente un’operazione riuscita ma che non è stata un intervento spot. Nasce infatti dalla volontà di dare una risposta alle problematiche del quartiere in questione. Purtroppo abbiamo riscontrato l’occupazione di appartamenti usati come basi logistiche da soggetti dediti al crimine. Abbiamo neutralizzato i cani e sicuramente seguiranno altri interventi per dare perseveranza e sistematicità ai nostri interventi. Sappiamo che a Lido Tre Archi ci sono criticità attinenti all’integrazione o al disagio sociale e psichico. Per questo motivo abbiamo rilanciato anche il progetto Fami per ulteriori fondi»
FERMO – Oltre al bando pubblicato in settimana, per l’individuazione di 12 dirigenti medici a tempo determinato, sono arrivati dall’inizio del 2023, o sono in procinto di trasferirsi a Fermo, ben 11 medici a tempo indeterminato