FERMO – La mostra “Panta rei”, a ingresso libero, resterà aperta tutti i giorni a eccezione di lunedì e fino a domenica 14 settembre. Questi gli orari: domenica 7, sabato 13 e domenica 14 apertura ore 10/13 – 17/20; lunedì chiuso; martedì, mercoledì, giovedì, venerdì apertura ore 17/20.
GIOVANI, sicurezza e tecnologie al centro della rinascita post-sisma: il sogno del muratore 4.0 diventa progetto di territorio
Inizia ufficialmente la stagione domani per le due formazioni fermane impegnate in Eccellenza, entrambe impegnate in trasferta: la Fermana di scena ad Urbino mentre il Montegranaro viaggia alla volta di Osimo. Entrambe le gare sono in programma alle 15,30. Qui Fermo. L’ultima volta in terra ducale fu il 18 agosto 2021: la Fermana era in […]
EVENTI – Domenica 7 settembre si celebrerà in Duomo il giubileo delle persone con disabilità, mentre lunedì 8 settembre appuntamento con la biblista Rosanna Virgili nella chiesa del quartiere Santa Petronilla
CINEMA – Successo per la presentazione del nuovo short film “Marche, the place to be”. 66 produzioni girate nella Regione in due anni e mezzo tra film, serie tv e documentari, con un indotto economico sul territorio valutato in 50 milioni di euro. Il presidente di Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission, Andrea Agostini, ha annunciato in anteprima la partecipazione della Marche Film Commission alle giornate professionali di Sorrento di dicembre, con il nuovo progetto “Casa Marche”
CICLISMO – Nove gli atleti portacolori delle società del Fermano a vestirsi di tricolore
SANITA’ – Luisanna Cola dopo il presidio di ieri davanti al Murri insieme a Matteo Ricci. «Il Murri presenta gravi criticità organizzative come l’assenza di Direttori e bisogna discutere del suo futuro con il Nuovo Ospedale che nasce già sottodimensionato: mancano spazi adeguati e i posti letto non rispettano gli standard nazionali. Amandola non è a regime per carenza di personale di assistenza»
VOTO – Sulla Sanità, così Ricci: «Negli ultimi cinque anni tutto è peggiorato, aumentate liste d’attesa e 150mila marchigiani rinviano le cure». oi sul tema sicurezza: “Renderemo le Marche la regione più sicura d’Italia, con la qualità della vita migliore d’Europa. La sicurezza non è un tema di destra o di sinistra, è un tema che riguarda la libertà delle persone»
SANITA’ – Francesco Acquaroli: «Oggi siamo un modello nazionale per la sanità del territorio. Affrontata la fase più critica della pandemia, abbiamo riprogrammato la nostra sanità. Gimbe conferma che nelle Marche aumentano i punteggi per i Livelli essenziali di assistenza offerti ai cittadini»
FERMO – Intercettato da una pattuglia della municipale, gli agenti hanno provveduto al controllo documentale riscontrando le numerose violazioni al Codice della Strada. Elevate sanzioni per oltre 6000 euro, oltre al contemporaneo sequestro e fermo amministrativo del mezzo