IL PRESIDENTE della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno: «Oltre alla soddisfazione personale considero questo incarico un segnale estremamente significativo: dopo un periodo di pausa, la Fondazione torna a ricoprire un ruolo attivo e riconosciuto nello scenario nazionale delle Fondazioni».
PORTO SANT’ELPIDIO – Un progetto obsoleto sotto il punto di vista economico e tecnico. Questo dietro al blocco dei lavori per la realizzazione della scuola Carlo Collodi nel quartiere Corva. A spiegarlo è stato il primo cittadino Massimiliano Ciarpella, insieme alla sua giunta, nell’assemblea pubblica tenutasi ieri a Villa Maroni. Un rewind generale quello fatto dal sindaco che ha ripercorso, punto per punto, quanto raccontato in questi mesi da Cronache Fermane fino ad arrivare alle ultime settimane spiegando la situazione ad oggi.
CONCORSO – Sono 17 le figure ricercate. Gli aspiranti dovranno presentare la domanda entro il prossimo 19 maggio, per farlo è possibile seguire l’iter online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi
PORTO SANT’ELPIDIO – L’iniziativa è organizzata dalla 3AND factory school con l’utilizzo dei fondi erogati tramite bando dalla Regione Marche
PORTO SANT’ELPIDIO – Il punto del coordinamento delle associazioni dopo l’ultima Conferenza dei Servizi: Buone notizie per la proprietà: «I cittadini finalmente possono avere contezza del fatto che i muri della Cattedrale non sono poi così mostruosi come sono stati fino ad ora dipinti. Altra cosa è invece la bonifica del terreno, quella va eseguita al più presto»
FERMO – Il presidente Ceroni: «Il nostro utile è di 852 mila euro, con i risultati paghiamo i vecchi debiti. Di recente entrati in servizio 10 nuovi autisti e altri lo faranno entro l’anno. Grandi risultati dal noleggio con conducente. La nuova sede sarà alla Girola, progetto a lungo termine ma area già acquisita. Santa Lucia invece sarà venduta. Siamo molto soddisfatti del servizio FrecciaRoma: numeri in crescita da gennaio: corse ogni tre ore e autobus semipieni»
CONTROLLI – Altri due denunciati dai militari a Petritoli e Falerone ritenuti presunti responsabili di due furti
COSTA – Il servizio avrà inizio alle 10 per concludersi come negli anni passati alle 18. Il servizio di salvataggio non è obbligatorio, come detto, solamente nei periodi di bassa stagione turistica, ovvero quelli compresi nei giorni infrasettimanali (esclusi i sabati, le domeniche e i festivi) dal 17 maggio al 6 giugno e poi dall’8 settembre al 21 settembre, ma in questo caso gli chalet hanno l’obbligo di apporre la segnaletica che avverta dell’assenza dei baywatch.
Non si può celebrare il 25 aprile senza volgere anzitutto lo sguardo, con rigore storico e coscienza civile, ai crimini e alle infamie che resero ineluttabile il risveglio della dignità nazionale contro il fascismo.
La memoria è un terreno di lotta. Non vi è fondazione democratica che possa prescindere da un atto di rottura, da un momento originario che, nel recidere con il conflitto del passato, getti le basi per un ordine nuovo, più giusto, più umano. L’intervento di Alessandro Del Monte (Pd) in occasione del 25 Aprile.
CALCIO – La notizia è ora ufficiale, tutte le sfide in programma sabato prossimo slittano di una settimana. Nessuna modifica invece per le partite in programma domenica, che si svolgeranno regolarmente