di redazione CF Rubato un marsupio a Porto Sant’Elpidio, indagini in corso dei carabinieri. Erano circa le 19 di ieri quando alcuni malviventi sono entrati in azione in a sud della città, nei pressi della piscina comunale. Lì hanno afferrato un marsupio e poi sono scappati. Non si conoscono ancora i dettagli sulla refurtiva, cosa […]
FERMO/PORTO SANT’ELPIDIO – Giornata di grandi successi per lo Yamabushi Karate Club, protagonista ai Campionati Regionali di Karate ed alle qualificazioni del Trofeo Coni 2025, svoltesi a Porto Sant’Elpidio. In evidenza Federico Occhiuto, classe Esordienti, che ha conquistato l’oro nel kumite 58 kg sia ai regionali che alla qualificazione per il Trofeo Coni, ottenendo il […]
I CANALI suggeriti per non rimanere disinformati per gli spostamenti durante la bella stagione
PORTO SANT’ELPIDIO – Dopo l’ennesimo incidente «qualcuno ora si prenda la responsabilità d’intervenire, mettendo in sicurezza questa situazione di viabilità, prima che magari ci si ritrovi a vivere una situazione estremamente drammatica in uno dei prossimi sinistri»
FERMO – Il consigliere regionale e il segretario provinciale Pd tracciano una linea con meriti e demeriti sulla vicenda della centrale a biogas
PORTO SAN GIORGIO – La presentazione della kermesse enogastronomica in scena dal 4 al 6 luglio sul lungomare Gramsci, questa mattina alla presenza dei vertici di Comune, Unpli e Pro loco sangiorgese
PORTO SANT’ELPIDIO – L’indice puntato sullo stato in cui versano i parchi vicino a via Monte Rosa e delle “Madonnetta”
PORTO SANT’ELPIDIO Il circolo elpidiense di Legambiente: «La trasformazione della città avviene all’insaputa dei cittadini. Sappiamo che tutti i lavori che si stanno facendo sono innescati da emergenze ambientali e hanno come obiettivo l’incentivazione del comparto turistico. Il silenzio generale sullo scambio tra territorio e turismo ci lascia perplessi. Non bisogna guardare solo ai numeri. Va salvaguardata la ricchezza esistente, i paesaggi, la qualità dell’abitare, le comunità esistenti le loro culture e identità. Anche su questo abbiamo registrato silenzio»
FERMO – Il comitato No alla Centrale: «Annunceremo a stretto giro una pubblica assemblea aperta alla cittadinanza. Sarà l’occasione per condividere il lavoro svolto in questi mesi e chiedere al Comune di Fermo, e a tutte le forze politiche, nessuna esclusa, di mettere a punto una variante urbanistica per l’area della bassa Valtenna: parliamo di una zona che lo stesso Prg comunale individua già come sede di un futuro parco fluviale sovracomunale. Chiediamo che questa visione venga rafforzata, escludendo espressamente qualsiasi possibilità di insediamento industriale o intensivo»
PORTO SANT’ELPIDIO – L’allarme del bancomat è scattato intorno all1,30 di notte. Sul posto si sono precipitati gli agenti della questura di Fermo. Costretti alla fuga i malviventi. Da lì a poco colpi a Piediripa di Macerata e a Porto Potenza