SCUOLA – Il sindaco Valerio Vesprini, accompagnato dagli esponenti del Consiglio comunale, ha voluto salutare questa mattina studenti, insegnanti e personale di servizio degli istituti scolastici cittadini
ARTE – Recentemente scomparso, il pittore, incisore e collezionista di Porto San Giorgio viene ricordato come un un artista moderno nel suo studio del colore, dei materiali e delle tecniche, ma anche leggero come le sue figure e garbato come il suo sguardo sulle cose e sulle persone
FERMANO – La nota del presidente della società di trasporto pubblico con i dettagli sul tpl: «Si ricorda che su tutti gli autobus della flotta sono attivi sistemi di videosorveglianza per prevenire e contrastare ogni forma di violenza a bordo dei mezzi pubblici. La Steat rinnova infine l’appello al senso civico e alla collaborazione di tutti i passeggeri, affinché il trasporto pubblico resti un servizio sicuro ed efficiente per la comunità»
SUPERLEGA – Grottazzolina ha abbracciato la rinnovata compagine di coach Ortenzi, pronta alle sfide del campionato 2025/26, per una notte di passione sportiva e non solo vissuta nel centro storico del suggestivo borgo fermano. Nella stessa circostanza, via i veli anche alla selezione grottese pronta a dibattere nel circuito di Serie B
VOTO – Il candidato alle elezioni regionali con la lista Progetto Marche vive, nella lista del Fermano: «La verità è che i cittadini chiedono serietà, non scatole vuote. Chiedono concretezza, non giochi di palazzo. Chiedono risposte ai problemi veri: sanità, lavoro, infrastrutture, politiche sociali. E qui la differenza è netta: noi del centrosinistra, con Matteo Ricci presidente e con la lista Progetto Marche, stiamo parlando a tutti i marchigiani con un progetto chiaro, condiviso e a misura di persone e territori. Non slogan, ma soluzioni. Non scatole vuote, ma contenuti. Il futuro delle Marche non si costruisce con la paura né con operazioni di facciata, ma con la passione, la competenza e la visione di chi crede davvero in questa terra»
«Chiediamo il rispetto del decreto che prevede 20 uomini in più in Questura, 20 alla Polizia Stradale di Fermo e 8 al distaccamento di Amandola. Non si tratta di un favore, ma di ciò che è già stato stabilito dall’amministrazione stessa. Oggi la località che appare più sicura sembra essere Lido Tre Archi, un tempo simbolo di degrado e criminalità. Questo la dice lunga su come si sia capovolto lo scenario. Concentrarsi solamente in quella zona ha inevitabilmente portato un “spostamento” del degrado e della criminalità nelle vicine Porto San Giorgio e Porto Sant’ Elpidio»
PORTO SAN GIORGIO – Ieri notte, poco dopo la mezzanotte, la centrale operativa del 112 ha ricevuto una richiesta di intervento da Porto San Giorgio per un uomo di origini nordafricane che aveva iniziato a creare scompiglio in via Petrarca.
PORTO SAN GIORGIO – A conferire l’importante riconoscimento, oggi pomeriggio alla presenza del sindaco Valerio Vesprini. il presidente della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre, presso la sede dell’associazione che tra pochi giorni compirà 23 anni di attività
PORTO SAN GIORGIO – Stazione chiusa dalle 22. Il provvedimento è stato preso dalla Prefettura di Fermo, d’intesa con il primo cittadino di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini e Rete Ferroviaria italiana, per combattere alcune criticità legate alla sicurezza e all’ordine pubblico emerse nei mesi scorsi. Dalle 22, dunque, non si potrà più accedere ai locali biglietteria e sala d’attesa.
PORTO SAN GIORGIO – Diversi giovani esagitati e uno, ferito alla faccia, in evidente stato di alterazione. Il ragazzo avrebbe anche riferito di essere stato aggredito da una persona che armeggiava un machete. Ed infatti sul posto è arrivata anche un’ambulanza della Croce azzurra di Porto San Giorgio.