• CHI SIAMO
    • Redazione
    • Licenza sui contenuti
    • Privacy Policy
    • Responsabilità dei contenuti
  • PUBBLICITA’
  • REGISTRATI
  • NETWORK
    • CRONACHE MACERATESI
    • CRONACHE ANCONA
    • CRONACHE PICENE
Cronache Fermane Young
  • Home
  • Archivio
  • Cronaca
  • Sport
  • Economia
  • Politica
  • Y O U N G
  • Benessere
  • Video
  • I 40 comuni
  • Fermo
  • P.S.Elpidio
  • S.Elpidio a Mare
  • P.S.Giorgio
  • Montegranaro
  • Area Montana
  • Valdaso
  • Valtenna
  • Val d’Ete
  • Laurea in Giurisprudenza in tempi record per Alessio Eleuteri: «Volere è potere»

    FERMO – Il  7 aprile scorso presso l’Auditorium dell’Università di Macerata, ha discusso la tesi in Economia Politica, dal titolo “Cina e Taiwan: la guerra dei chip”, venendo proclamato Dottore in Giurisprudenza, con il corso di Laurea Magistrale a ciclo unico. La tesi, più che mai attuale, è stata curata dalla Prof.ssa Francesca Spigarelli, docente di Economia Politica presso UniMc e esperta in relazioni fra Europa e Asia, essendo lei stessa direttore del China Center di Macerata

    9 Aprile 2025
  • Una notte speciale al liceo classico “Annibal Caro”

    FERMO – «Il grande afflusso di pubblico – comunicano dal Liceo – ha ripagato gli sforzi organizzativi e l’impegno profuso dai ragazzi nella realizzazione dell’evento, confermando ancora una volta la vitalità dell’indirizzo classico che, oltre a formare le coscienze, sa anche fornire gli strumenti per dare voce ai valori universali che ci vengono dal mondo antico e che ci fanno crescere umanamente e spiritualmente».  

    8 Aprile 2025
  • Quale futuro per il Liceo “A. Caro”? Calcinaro: «Avanti con i lavori in via Leopardi. Si torna lì a settembre ma vedo bene una nuova sede al Murri»

    FERMO – L’attenzione Calcinaro la pone anche sul Liceo Scientifico attualmente dislocato con una succursale al Fermo Forum di undici classe dislocate lì ormai da anni. «Si trova in una zona industriale fuori dal contesto cittadino e quindi anche con problemi di natura logistica evidenti sia per trasporti che per la didattica. Chiaro che va riportato in un contesto consono ad un istituto scolastico».

    6 Aprile 2025
  • Con Chelli la statistica per leggere i cambiamenti sociali: il presidente Istat incontra gli studenti dell’Itet. Denatalità e invecchiamento

    INCONTRO con il presidente Istat. Nelle Marche diminuzione del numero di stranieri, in controtendenza rispetto a quanto si registra a livello nazionale

    5 Aprile 2025
  • A bordo dell’Amerigo Vespucci, una giornata speciale per gli alunni dell’Omnicomprensivo di Amandola

    Esperienza straordinaria quella vissuta martedì dagli alunni delle classi quarta e quinta elementare dell’Istituto Omnicomprensivo di Amandola, di cui fanno parte anche le scuole di Montefortino e Santa Vittoria in Matenano.  Grazie al lavoro di organizzazione di Alberto Federico Marini, Bosch Ambassador e dei Sibillini, che dopo tanti eventi con gli sportivi e il passaggio […]

    3 Aprile 2025
  • I disegni di “Crea il logo” in mostra nella filiale Carifermo di Porto San Giorgio

    PORTO SAN GIORGIO – Un’occasione per vedere gli elaborati realizzati dagli alunni

    3 Aprile 2025
  • “Senza Filtri” I giovani e le dipendenze 

    A MAGLIANO DI TENNA un incontro per confrontarsi sul disagio giovanile e la relazione con le droghe domenica 6 aprile, alle ore 17:30, presso l’Ex Sala Consiliare di Magliano di Tenna

    3 Aprile 2025
  • L’Iiss “Carlo Urbani” riconferma il titolo di scuola eTwinning

    L’IISS CARLO URBANI RICONFERMA IL TITOLO DI SCUOLA ETWINNING A marzo sette certificati di Qualità eTwinning hanno premiato l’Iiss Carlo Urbani per gli scambi internazionali praticati nella didattica delle tre sedi dell’Istituto lo scorso anno scolastico; prerequisito questo per riconfermare il titolo di Scuola eTwinning per la terza volta consecutiva. I docenti impegnati in progetti […]

    2 Aprile 2025
  • “L’Uomo, il Bambino e l’Ambiente” al centro del settimo Zelda Congress promosso dal Rotary Montegranaro

    FERMO – Venerdì e sabato al Fermo Forum e poi appuntamento a Maggio a Montegranaro. Al centro dell’attenzione i bambini e l’ambiente nel doppio appuntamento del fermo forum, a Maggio attenzione sull’importanza dell’Acqua e poi la premiazione del concorso per le Scuole.

    1 Aprile 2025
  • Torna la Notte nazionale del Liceo Classico: «Un evento ormai tradizione»

    FERMO – Anche quest’anno il Liceo Classico “Annibal Caro” di Fermo  partecipa alla XI edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”.. L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale, e introdotto dal brano inedito “Me di terra” del cantautore fiorentino Francesco Rainero, si svolgerà venerdì 4 aprile 2025, dalle ore 18 alle ore 24 circa, in quasi 350 Licei Classici italiani e in 17 Licei stranieri

    1 Aprile 2025
  • « Pagina precedente — Pagina successiva »
Torna in alto⇑

PAGINE

  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Eventi
  • Sport

COMUNI

  • I 40 Comuni
  • Fermo
  • Porto Sant'Elpidio
  • Sant'Elpidio a Mare
  • Porto San Giorgio

INFORMAZIONI

  • Contattaci
  • Registrati

APP

  • App Store
  • Google Play

SEGUICI

  • Rss
  • Facebook
  • Newsletter
Quotidiano Online Cronache Fermane - P.I. 02277070443 - Registrazione al Tribunale di Fermo n. 600/16
Direttore Responsabile: Luca Capponi - Editore: CF Comunicazione S.r.l.s. Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons
Cambia impostazioni sul consenso